fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Zero Emission Rome 2011’, ci sarà anche la Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento con l’assessorato alle politiche energetiche sarà presente alla Fiera internazionale “Zero Emission Rome 2011”, dedicata alle energie rinnovabili, sostenibilità ambientale, lotta ai cambiamenti climatici ed emission trading, in programma a Roma nei giorni 14, 15 e 16 settembre 2011.

La partecipazione dell’ente sannita a “Zero Emission Rome 2011”, che rientra nell’ambito delle attività di promozione di un Polo di Eccellenza nella Produzione di Energie Rinnovabili nel Sannio, si preannuncia molto significativa in quanto alla Fiera intervengono quest’anno oltre 650 espositori, con 5 padiglioni (uno in più dell’anno scorso) ed una previsione di oltre 35.000 visitatori.

Momento centrale della partecipazione della Provincia sannita sarà l’intervento dell’assessore delegato alle politiche energetiche, Gianvito Bello, al workshop fissato per il giorno 14 settembre alle ore 11.00 presso la Fiera di Roma, entrata Porta Nord di Via Portuense 1645/1647, Sala Balconata n. 5, per discutere il tema: “Il Polo di eccellenza delle energie rinnovabili nel Sannio: opportunità d’investimento”.

L’assessore Bello discuterà sulle iniziative e le opportunità di investimento per la realizzazione di una Filiera industriale nel Sannio, attuata attraverso la delega della Regione Campania per il rilascio delle autorizzazioni uniche energetiche, unitamente ai progetti strategici dell’energia e del trasporto sostenibile.

“Zero Emission Rome 2011” propone numerose novità, che riguardano sia i saloni dedicati al solare termico e termodinamico, a nuove aree tematiche, tra le quali quelle della mobilità sostenibile dedicato ai veicoli elettrici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 1 settimana fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

redazione 1 settimana fa

Riunita la conferenza dei capigruppo in Consiglio Provinciale

redazione 1 settimana fa

Banca Dati e servizi sul cloud: finanziamento alla Provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 6 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 7 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 7 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 6 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 7 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 9 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 12 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content