fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Capezzone (Pdl): “Anche senza soppressione, non si può continuare a subire lo strapotere delle altre province”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Vice Coordinatore Vicario del Pdl, Roberto Capezzone, è intervenuto con una nota per commentare quanto emerso dalla riunione dei parlamentari e consiglieri comunali sanniti alla Rocca dei Rettori sull’abolizione della provincia e gli scenari futuri che si aprono per il Sannio.

"Una cosa mi sembra certa dopo il vertice istituzionale di oggi: Cimitile non vuole difendere la Provincia Sannita ma l’amministrazione che rappresenta.
Un’amministrazione che in più di due anni non ha raggiunto nessun risultato sul piano della programmazione per lo sviluppo e che rimane negativamente al centro di questioni di massimo impatto sociale quali il licenziamento dei lavoratori degli ex consorzi e un piano prov.le per la gestione dei rifiuti cui non credono neppure i suoi stessi assessori che, come del caso di Aceto si attivano per duplicare il bando di gara sui rifiuti nel proprio comune.

Potremmo ricordare la mancata adozione del PTCP o anche i costi smisurati dei servizi informatici dell’Ente e delle sue società partecipate ma è chiaro che quando si parla dei “ costi della politica” ci si riferisce sempre ai costi degli altri…….

Resta sul tappeto la questione di Benevento e del Sannio che certo non può essere intesa per difendere lo status quo; uno status quo che fa comodo a molti e che condanna il nostro territorio a una condizione marginale oramai insopportabile.

Voglio ricordare che al di là delle chiacchiere la titolarità dell’azione istituzionale prevista dall’art 133 della Costituzione è in capo ai Comuni e non ad altri e che immaginare l’accorpamento di centri della valle Caudina e/o Alifana al Sannio è ipotesi politicamente debole e territorialmente residuale per come il Sannio viene comunque considerato in Regione Campania.
Anche se l’ipotesi di soppressione è per il momento allontanata, credo sia comunque giunto il momento nel quale la classe politica deve assumersi le proprie responsabilità rispetto al territorio con scelte chiare rispetto ai tanti cittadini e ai tanti Comuni dell’interno che aspettano da molto tempo risposte concrete.

Al di là del chiacchiericcio, restare in Campania non ha senso, così come non ha senso continuare a subire lo strapotere delle altre Provincia Campane che di fatto hanno più peso e più potere, peso e potere che spesso esercitano in danno del nostro territorio, un territorio da troppo tempo muto e che molto spesso parla il linguaggio della conservazione e dell’arretratezza culturale e politica."

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Comunali, la fotografia di Capezzone: ‘Futuro della città in bilico. Serve impegno concreto, non proclami’

redazione 9 anni fa

Comunali, l’analisi di Capezzone: “Non esistono più gli schieramenti. Le primarie Pd? Avvicinano alla politica”

9 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 29 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 47 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 51 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content