fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘A scuola di Stelle’, il programma completo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire da lunedì 27 giugno al Polo Tecnologico dell’IIS Telesi@ parte la prima Scuola Estiva di Astronomia voluta fortemente, nella città di Telese Terme (Benevento), dall’Amministrazione Comunale “quale sfida importante – si legge nella nota di presentazione – per puntare sulle nuove generazioni e portare avanti cambiamenti e innovazioni. La sinergia tra il sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano e la dirigente Domenica Di Sorbo, mira a trasformare la cittadina sannita in un luogo di accoglienza e di formazione nell’ottica di apertura al territorio non solo locale, ma nazionale, infatti alla scuola partecipano 10 giovani studenti provenienti da tutta Italia.

 

In questa prospettiva il programma delle attività include anche la visita turistica negli altri Comuni della Valle Telesina che hanno predisposto itinerari storici e degustativi per i giovani studenti che potranno scoprire la bellezza dei luoghi e la bontà della gastronomia locale; a San Salvatore Telesino la Pro loco promuoverà un percorso del gusto insieme a quello astronomico che sarà curato dall’associazione cieli sereni.it: (G) Astronomia (28-29 giugno).

 

Il tour nel Sannio dei giovani astronomi inizierà lunedì sera a Solopaca con la visita al Palazzo Ducale-Meg e Cantina Sociale e cena con menù tipico. L’accoglienza sul territorio è stata offerta dal Gal Titerno le cui finalità s’identificano proprio nella promozione dello sviluppo rurale del territorio, attraverso il sostegno d’iniziative di animazione culturale di qualità”.

***

 

Programma

Lunedì 27 Giugno 
Polo Tecnologico IISTelesi@
ore 16/17 – Presentazione della scuola – saluti delle autorità;  ore 17/ 19 – “Capire il Cielo”, Relatore Massimo Capaccioli
ore 20 Solopaca – Itinerario turistico-culturale: visita Palazzo Ducale-Meg-Cantina Sociale e cena con menù tipico

 

Martedì 28 Giugno 2011
ore 9/13 – “Il libro della natura è scritto in linguaggio matematico….”, Relatore Nicola Melone; “Moto epicicloidale “ Relatore Giovanni Covone
ore 16/19 – Lavori di gruppo: esercizi e problemi sul tema della lezione
ore 20 San Salvatore Telesino, Itinerario turistico-culturale: Abbazia San Salvatore –Telesia – Anfiteatro;
ore 22 (G)Astronomia – osservazione del cielo con assaggi di prodotti del territorio

 

Mercoledì 29 Giugno
ore 9/13 – “Il calcolo delle orbite planetarie e la loro stabilità sul lungo periodo”, Relatore Roberto Bedogni; “Sistema Tolemaico: il moto retrogrado dei pianeti”, Relatore Giovanni Covone
ore 16/19 – Lavori di gruppo sul tema della lezione
ore 20 San Salvatore Telesino – Itinerario turistico-culturale: Parco del Grassano – I Puri; ore 22 (G)Astronomia
osservazione del cielo con assaggi di prodotti tipici del territorio

 

Giovedì 30 Giugno
ore 9/13 “Coniche in Cielo e Terra. Da Keplero a Newton” ,Relatore Luigi Verolino; “La natura duale della luce e l’atomo di idrogeno” , Relatore Filippo Terrasi
ore 16/19 – Lavori di gruppo sul tema della lezione
ore 22 – Osservazione del Cielo in un luogo da scoprire!

 

Venerdì 1 Luglio
ore 9/13 – “Le magnitudini, i colori e gli spettri delle stelle”, Relatore Agatino Rifatto; “L’universo delle galassie “, Relatore Giovanni Covone
ore 16/19 – Lavori di gruppo sul tema della lezione
ore 20 Parco delle Terme – Brindisi sotto le stelle: evento conclusivo

 

Sabato 2 Luglio 
ore 9/13 – Evento di chiusura della scuola: Presentazione dei lavori e consegna degli attestati
ore 15 – partenza
Sono previste di attività laboratoriale e di utilizzo degli strumenti. Queste saranno calendarizzate in relazione alle condizioni meteorologiche e rese note durante lo svolgimento delle lezioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 2 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 1 settimana fa

Benevento, il nuovo complesso residenziale pubblico di Rione Libertà intitolato ad Amintore Fanfani

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 9 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 10 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 10 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 11 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content