fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Via Crucis in forma di concerto, nel segno… delle autorità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giunta alla quinta edizione, la Via Crucis in forma di concerto, organizzata dal Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, richiama quest’anno il 150° anniversario dell’Italia unita, con l’esecuzione all’organo di brani di compositori italiani dell’800 e ‘900 e con il coinvolgimento delle Forze dell’Ordine e di Polizia, “Cireni al servizio della quotidianità sui sentieri della pace”.
 

Presso la Basilica di Maria Santissima delle Grazie in Benevento, domani, alle ore 20.00, i massimi esponenti delle più importanti istituzioni civili e militari della città e della provincia percorreranno simbolicamente e racconteranno la Via della Croce, su testi del teologo Franco Piazza. Dopo i medici degli Ospedali cittadini dell’edizione 2010, a prestare, quest’anno, la propria voce per le quindici stazioni della Via Crucis saranno eccezionalmente il Prefetto di Benevento, Michele Mazza, il Questore, Alberto Intini, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Antonio Carideo, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Cesare Maragoni, il Comandate della Scuola Allievi Carabinieri, Col. Antonio Bandiera, il Comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato, Angelo Vita, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Serafino Vassalli, il Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria, Ten. Col. Francesco Saponaro, il Capo ufficio Comando provinciale Carabinieri, Ten. Col. Vito Brescia, il Cappellano militare dei Carabinieri, don Emilio Di Muccio, il Comandante della Polizia Stradale, Salvatore Imparato, il Comandante della Polizia Penitenziaria, Mario Tarantino, il Dirigente della Scuola Regionale di Polizia Locale, Giovanni Canestrelli, il Comandante della Polizia Provinciale, Gabriella Mongillo e il Dirigente-Comandante della Polizia Municipale di Benevento, Angelo Mancini.
Le letture saranno intervallate da esecuzioni all’organo di brani del compositore Marco Enrico Bossi, personalità di spicco nel panorama musicale italiano ed internazionale, e di altri autori italiani, quali V. Petrali, F. Capocci, N. Vitone, O. Respighi, M. Barbieri, M. Castaldo e G. Martucci. Al monumentale organo Mascioni della Basilica della Madonna delle Grazie si alterneranno i maestri Mauro Castaldo, Fabrizio Fancello e Antonio Varriano, e gli studenti Michele Antonuccio, Mario Eritreo, Carmela Penna, Maria Sarracco e Luigi Zanni.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel weekend torna la Festa della Musica: il programma degli eventi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 2 mesi fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

redazione 3 mesi fa

Benevento, il 4 aprile la Via Crucis in centro storico: la partenza da piazza Sabariani

redazione 3 mesi fa

Benevento, venerdì Via Crucis in centro storico: varato il piano traffico

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 10 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 11 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 12 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content