fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Storia criminale’, un Dvd per tutte le scuole della Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, mercoledì 16 marzo 2011 alle ore 10, presso l’Auditorium della Regione Campania al Centro Direzionale di Napoli (Isola C3), l’assessore all’Istruzione Caterina Miraglia consegnerà a tutte le scuole della Campania il documentario "Storia criminale. Camorra e bande criminali nella città di Napoli".

L’iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania per l’aiuto alle vittime innocenti e alla gestione dei beni confiscati alla camorra. Saranno presenti, tra gli altri, il presidente della Fondazione Paolo Siani e il segretario generale Enrico Tedesco, i referenti regionali dell’associazione Libera Geppino Fiorenza e don Tonino Palmese e una delegazione dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Il docufilm è stato realizzato per "150anni – La storia siamo noi" di Giovanni Minoli da Aldo Zappalà e Mario Leombruno, in collaborazione con la Fondazione e gli studenti del Suor Orsola Benincasa, e racconta la storia della camorra napoletana da un punto di vista inedito, quello delle vittime innocenti.

Per l’occasione sarà proiettato in anteprima lo spot, ad opera di Rosario D’Uonno, della XVI Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie, che si celebrerà a Potenza sabato 19 marzo. Lunedì 28 marzo "Storia criminale" sarà proiettato simultaneamente in tutte le scuole della Campania nell’ambito del progetto "Lo stesso giorno alla stessa ora".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 1 settimana fa

Benevento, il nuovo complesso residenziale pubblico di Rione Libertà intitolato ad Amintore Fanfani

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, la maggioranza risponde alle accuse sull’edilizia scolastica: “Progetto concreto per nuovo Polo”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 12 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content