fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Al peggio non c’è mai fine: diffamazione e maldicenza per screditare l’interlocutore’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nota della responsabile donne del Pdl, Giovanna Razzano, giunta alla vigilia della manifestazione che un coordinamento diffuso di associazioni e partiti ha allestito per domenica, nel segno dello slogan “Se non ora, quando?”, ha portato al centro del dibattito proprio quel rapporto fra donne e dignità nel mondo politico per il corretto ristabilimento del quale c’è il raduno in piazza Carlo Torre. Alla nota della Razzano ha replicato a tambur battente il vicesegretario provinciale del Pd, Graziella Gaudiello, con l’intervento che riportiamo di seguito.

“Davvero al peggio non c’è mai fine. Ci sono circostanze nelle quali l’indignazione non basta e mi riferisco , nello specifico, alle dichiarazioni della sig.ra Giovanna Razzano, coordinatrice delle donne del PDL relativamente alle quali “un bel tacer non fu mai scritto”. Il richiamo all’etica, alla morale, alla politica delle cose concrete, mai come in questo caso, risultano aberranti per davvero

Le modalità attraverso le quali si articola la reazione sono ben note; la diffamazione e la maldicenza utilizzate per screditare l’interlocutore, per indebolirne la forza dell’opinione è uno stile che contraddistingue certo modo di stare sulla scena politica. Ci piacerebbe sapere, intanto, a quale bunga bunga la sig.ra Razzano si riferisce perchè è troppo semplice utilizzare l’insinuazione e, nel contempo, pretendere di “ fare chiarezza”. Non mi risulta che esponenti del PD locale siano stati coinvolti in vicende giudiziarie con minorenni come protagoniste.

Non mi risulta che vi siano in circolazione, a carico di esponenti del PD locale, intercettazioni telefoniche o altri argomenti probatori, dai quali sia possibile evincere compravendita di carne umana . Non mi risulta, infine, che siano attribuibili al PD locale presenze femminili, nelle istituzioni o nelle stanze dei bottoni, che abbiano dovuto preventivamente sostenere l’esame della lap dance. Ma può anche essere che alla sig.ra Razzano risulti diversamente e se è così sarebbe il caso che “le storie di bunga bunga nel PD locale , note e che ben ricordano tutti” fossero disvelate con chiarezza e con onestà anche perchè quando si attribuiscono condotte equivoche se non illecite occorre essere coerenti e conseguenziali.

Per quanto riguarda il riferimento, grottesco, alla figura di Nilde Iotti, il cui percorso personale e politico appartiene alla storia di questo paese, l’unico possibile commento è che ci sono fatti e persone che non rientrano in certe disponibilità.

Nilde Iotti non è nella disponibilità della sig.ra Razzano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 settimana fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 2 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 4 settimane fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Marco Staglianò 4 settimane fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content