fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il Sannio in Australia: il libro di Donato Longo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto a Molinara un incontro con l’autore del testo “Terra lasci terra trovi – from Molinara to Adelaide”, il professor Donato Longo, originario di Molinara e insegnante di storia all’Università di Adelaide. Il lavoro racchiude un’introduzione di memorie storiche di Rocco Cirocco, già sindaco di Molinara, un capitolo sulla storia dei primi tre molinaresi emigrati in Australia nel 1927 e un interessante capitolo dedicato ai prigionieri politici della II guerra mondiale tra i quali sette molinaresi che, una volta rimpatriati nel 1947, scelsero di tornare seguiti poi da numerosi altri compaesani. Furono poi quegli stessi molinaresi a costituire in Sud Australia una delle più numerose comunità di immigrati.
All’incontro hanno partecipato, insieme all’autore, il Parroco di Molinara Don Sergio Ingegno, Massimo Longo e Cristina Addabbo che hanno rievocato la storia dell’immigrazione in massa dai nostri paesi in Sud Australia e la costituzione di grandi comunità rimaste in seguito sempre legate alle loro radici. Una delle più importanti e numerose è proprio quella di Molinara, unico tra i paesi ad istituire nel 1971 un club di soli compaesani provenienti da un unico paese che ancora oggi si differenzia da altre associazione di emigranti che fanno riferimento alle regioni di provenienza. Oggi la comunità molinarese in Australia, localizzata in un unico quartiere, conta più di 4.500 persone. In appendice al volume anche l’albero genealogico aggiornato fino ai nostri giorni dei primi arrivati in Australia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 5 giorni fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 1 settimana fa

Molinara, commissariamento della Fondazione Attilio Emmanuele e possibile riapertura della casa di riposo: interviene Cirocco

redazione 1 settimana fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 3 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 5 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 6 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 6 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content