fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Luca Aquino colto sul Fatto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Reca la firma di Antonio Gaudino il bell’articolo pubblicato il 23 dicembre sul Fatto Quotidiano (che riportiamo di seguito) e dedicato ad un protagonista della cultura sannita, Luca Aquino. Al quale, fra l’altro, la rassegna dell’Ept di Benevento “Natale con i tuoi…” ha assegnato l’ultima pagina, il concerto di chiusura del 6 gennaio prossimo alla Chiesa di San Bartolomeo, il cui titolo trae spunto proprio dall’album di cui si parla nell’articolo. Intanto, Aquino non si ferma e domani sera è impegnato in uan serata live a Campobasso.
“Luca Aquino incarna il perfetto musicista jazz del XXI secolo, e questo grazie al suo talento e alla sua voglia di sperimentare attraverso le composizioni nuove sonorità. Aquino ha una sensibilità tale che gli consente di non separare il desiderio di guardare oltre gli insegnamenti del jazz tradizionale e moderno, da quello di realizzare un proprio modo di fare jazz, riassumendo e traducendo in un modo assolutamente personale quanto di meglio è stato fino ad oggi in questo genere, spesso “contaminato” positivamente da altri stili musicali, quali il rock, la musica popolare brasiliana, la world music e così via. Nel 2009 è stato premiato come miglior trombettista jazz italiano dell’anno, e con “Icaro solo” rischia seriamente di fare il bis, grazie ad un album che è una meraviglia capovolta, a cui appartiene un ritmo nascosto nell’ombra, e bisbigli distanti che ricordano i carri nelle feste popolari, come nella ipnotica “Labirinto”, terza traccia che si lascia alle spalle “Trapano Duet” e “Riverberi” (quest’ultima porta il nome del Festival jazz di cui è Direttore artistico e che si svolge nella sua città Benevento). Inciso dal vivo in una sola sessione nella chiesa sconsacrata di Sant’Agostino a Benevento, l’album ci propone “La Zattera rossa” che a parer nostro è la vera “pepita” perché capace di portarti a spasso per vari luoghi musicali del mondo, con quella tromba “tutta sua” che percorre piste “impercorse” fino ad oggi, che sembra trascinarsi dietro scorribande gitane, spagnole e vaghi riverberi di pizzica salentina, il tutto fatto con estrema naturalezza.

Ma non c’è tempo per fermare “Icaro solo”, che già ci troviamo nel verso di una cicala che frinisce e introduce “Piume Check”, che poi è il seguito della precedente composizione vista da un’altra prospettiva da parte dell’artista. Un trombettista, un musicista che è un universo a parte e che in questo album ci mostra il suo minimalismo musicale di grandissima qualità, nonostante resti sempre aperto a nuove collaborazioni con jazzisti nostrani o d’oltreoceano. In conclusione, dopo aver attraversato tanti approdi musicali, di brano in brano, resta la sensazione che questo sia un vero e proprio album concept, una canzone segue l’altra, i suoni si inseguono e la tromba è al centro dell’universo musicale aquiniano.

Questa nuova incisione già dal primo ascolto ci avvolge per magia e bellezza musicale e “lotta” per liberarsi degli schemi soliti che il jazz da sempre propone. Dunque, grande merito a Luca Aquino capace di sfornare un terzo album “per niente facile”, che invoca pezzi di linguaggio musicale per esistere e per non perdersi, diventando rotta precisa che lascia intravedere scorci di futuro musicale, grazie alla sua tromba a ruota libera, che sembra aver disappreso tutto ciò che ha imparato in precedenza, mettendo da parte tutto ciò che è metodico e “istituzionale”, rimanendo indifferente sia all’elogio che all’oltraggio, e decidendo di vivere per la sua musica, non solo per suonarla ma per essere suonata anche da altri, un giorno.

Da "Il Fatto Quotidiano" del 23 dicembre 2010

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 13 ore fa

Benevento, assistenza anziani non autosufficienti: l’avviso per presentare istanza

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 2 settimane fa

Benevento, uso responsabile dell’acqua potabile: c’è l’ordinanza del Comune

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 9 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 9 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 9 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 13 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content