fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Quanto fa bene il cioccolato…

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il cioccolato, il primo vero peccato di gola, guardato con sospetto nel passato, fu oggetto d’interesse proprio di un sannita, Antonio Cocchi, che già nel ‘700 studiò gli effetti benefici del cacao. E questi studi sono stati raccolti in un libro, “Discorsi sopra la cioccolata”, un testo con il quale “andò in contrapposizione con la Chiesa – rievoca Stefano Bisi, vicedirettore del Corriere della Sera intervenuto all’appuntamento -, che riteneva l’uso della cioccolata un fare un po’ peccaminoso. Ma anche nelle gerarchie ecclesiastiche c’era qualche contrasto sul tema: infatti un cardinale, il cardinale Brancaccio, disse che nei periodi quaresimali e di digiuno si poteva assumere la cioccolata perché era liquida. Cocchi fu un antesignano nel dire quel che dicono tanti scienziati oggi, e cioè che fa bene al cuore ed all’umore”. Proprio di cioccolato, vizio e virtù di tutti i palati, si è discusso presso lo stabilimento della Strega Alberti, appunto all’interno della manifestazione “Cioccolato… che Strega! Dialogo immaginario con Antonio Cocchi”. “Certo, il cioccolato è ciò di cui noi ci occupiamo quotidianamente – spiega Mariano D’Avino, amministratore delegato della Strega Alberti SpA -, ma qui si parla anche di libri, ed è risaputo che anche questo è un ambiente che non ci è estraneo… Per questo abbiamo accolto favorevolmente la presentazione del libro di Cocchi presso il nostro stabilimento, in un giusto connubio degli ambiti di nostro interesse”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Giammarco Feleppa 2 mesi fa

    Lo Strega e la sua storia: l’Archeoclub celebra il liquore simbolo di Benevento con una mostra a Casa Pisani

    redazione 3 mesi fa

    Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

    redazione 4 mesi fa

    Al centro commerciale ‘I Sanniti’ ecco ‘La Fabbrica di Cioccolato’: fino a sabato un viaggio magico tra dolci, divertimento e sorprese giganti

    Christian Frattasi 6 mesi fa

    Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    “Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

    redazione 2 ore fa

    Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

    redazione 3 ore fa

    Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

    redazione 3 ore fa

    Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    “Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

    redazione 3 ore fa

    Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

    redazione 3 ore fa

    Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

    redazione 6 ore fa

    Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.