fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Sarà inaugurata il 20 luglio la nuova isola ecologica in contrada Margiacca a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente dell’Asia, Lucio Lonardo, ha reso noto che martedì 20 luglio, alle 18, sarà inaugurata una nuova isola ecologica nel comune di Benevento.

 

L’ecocentro “l’isola del riciclo”, situato in contrada Margiacca, in prossimità dello svincolo Benevento Centro della Tangenziale, sarà operativo a partire dal 26 luglio. Presso la struttura sarà possibile conferire tutte le frazioni merceologiche di rifiuto suscettibili di riciclaggio, recupero e/o riutilizzo, i rifiuti urbani pericolosi ed i RAEE ( rifiuti da apparecchiature elettroniche).

 

Nel dettaglio, le tipologie di rifiuto ammesse sono: rifiuti ingombranti; carta e cartone, plastica; alluminio; legno; materiali ferrosi; sfalci e potature; pile esauste; batterie al piombo; farmaci ; polistirolo; prodotti etichettati con il simbolo T o FC; pneumatici; oli vegetali anche da frittura; rifiuti inerti, quali calcinacci, scarti edilizi provenienti da piccoli lavori domestici; rifiuti da apparecchiature elettroniche; indumenti usati e accessori di abbigliamento-post consumo.

 

I soggetti autorizzati al conferimento gratuito sono tutti i privati cittadini, le utenze non domestiche di esercizi industriali e commerciali che risultano in regola con il pagamento della Tarsu del Comune di Benevento.

 

L’Ecocentro sarà aperto tutti i giorni feriali, compreso il sabato, dalle ore 9 alle 12, e, dalle ore 15 alle 18.

 

L’impianto è stato realizzato dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Benevento, usufruendo di un finanziamento regionale pari a circa 500.000 euro, e sarà gestito dall’Asia. La società municipalizzata del comune ha previsto la realizzazione di alcune migliorie alla nuova isola ecologica, al fine di minimizzare l’impatto ambientale, ed ha inoltre provveduto alla creazione di un ecosportello e di un punto di riferimento per attività didattiche, con l’obiettivo di diffondere tra i cittadini la cultura del rispetto per l’ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Festeggiamenti Madonna delle Grazie, cambia anche l’orario per conferire i rifiuti

redazione 6 giorni fa

Ecopunto San Vitale, prorogato termine per ritiro badge

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, nuovo piano per i cassoni degli abiti usati: meno punti di raccolta, ma più efficienza e decoro urbano

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Rifiuti, a San Vitale debutta l’ecopunto smart: stretta contro lo sversamento abusivo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 7 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 7 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 7 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 10 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 11 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content