fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Mdc: “Nei mercati prodotti fuorilegge”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei mercati rionali gran parte dei banchi di ortofrutta e prodotti ittici è fuori legge in materia di etichettatura. Secondo l’indagine svolta dal Movimento Difesa del Cittadino circa il 70% dei venditori esaminati non espone al consumatore tutte le indicazioni obbligatorie in etichetta. Grazie alla collaborazione delle sedi territoriali tra cui in Campania Napoli e Benevento sono stati monitorati oltre 400 banchi (circa 9mila cartellini) nei mercati rionali d’Italia nel periodo di Novembre 2009. Nell’indagine, oltre ai dati della rilevazione svolta dal Movimento Difesa del Cittadino, anche i numeri e le storie del rapporto sulla sicurezza alimentare, Italia a Tavola 2009: dai Nas all’Ispettorato per il Controllo della Qualità dei prodotti Agroalimentari alla Guardia Costiera i sequestri e i controlli delle autorità.
Per quanto riguarda il comparto dell’ortofrutta circa il 70% dei commercianti non rispetta le norme in materia di etichettatura. E’ la Calabria la regione meno virtuosa con nessuno dei banchi in regola. Seguono la Campania (4% in regola), il Lazio (17%) e l’Emilia-Romagna (19%). La Lombardia, invece, si distingue con un 100% dei banchi che espone tutte e tre le informazioni obbligatorie in etichetta. Per quanto riguarda i contenuti delle etichette è la categoria del prodotto l’informazione meno diffusa, presente solo nel 43% dei banchi. Segue l’origine (50%) e la varietà (65%).
Nel settore ittico ammonta a 37 la percentuale dei venditori che rispetta le norme in materia di etichettatura. Si tratta di un valore molto basso anche se migliore rispetto agli anni passati: nel 2008 la percentuale dei banchi in regola era pari al 26 % e nel 2007 al 31,6%. Come per l’ortofrutta è la Lombardia la regione più virtuosa: tutti i banchi visitati dai nostri rilevatori nella città di Milano esponevano tutte le informazioni previste dalla normativa sui prodotti ittici. Anche quest’anno va alla Calabria la maglia nera: solo il 5% dei banchi in regola (lo scorso anno nessuno dei venditori esponeva tutte e tre le indicazioni).
“Secondo la normativa europea e italiana – ha dichiarato Silvia Biasotto del Dipartimento Sicurezza alimentare del Movimento Difesa del Cittadino – è obbligatorio indicare in etichetta le seguenti informazioni: varietà, origine e categoria per i prodotti ortofrutticoli e denominazione della specie, metodo di produzione e provenienza per il pesce. I risultati dell’indagine forniscono un’immagine di diffusa irregolarità nei mercati rionali: un dato grave visto che si tratta di norme in vigore da circa 9 anni. A cosa valgono le battaglie delle associazioni di consumatori sull’indicazione dell’origine se poi le norme in materia non vengono rispettate?”
Per Francesco Luongo Presidente Provinciale della sede di Benevento e segretario nazionale dell’associazione l’indagine conferma la drammatica situazione di violazione delle fondamentali regole di trasparenza in materia di etichettatura che i consumatori di Benevento devono subire ormai da anni senza alcun intervento da parte della Polizia Municipale, spesso rimettendoci anche i soldi di vere e proprie frodi.
“E’ necessario – ha aggiunto Antonio Longo, presidente del Movimento Difesa del Cittadino – aumentare i controlli in quei canali di vendita dove è più diffusa l’illegalità, come nei mercati rionali. Alle associazioni dei consumatori il compito di denunciare queste situazioni e di informare i consumatori. Alle istituzioni il compito di vigilare sul rispetto della legge”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Area mercato e nuove disposizioni a Telese, Caporaso: ‘Era nostro obiettivo. Minoranza confusa’

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

A San Leucio del Sannio si sperimenta per un anno il mercato agricolo di Coldiretti

redazione 5 mesi fa

Il mercato di piazza Cardinal Pacca trasferito in via Delcogliano. Ok alla piantumazione di nuovi alberi

redazione 6 mesi fa

Piazza Cardinal Pacca, Ambrosone: ‘Giostre a piazza Risorgimento e mercato in via Delcogliano’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Fragneto Monforte, via al progetto “Mangiaplastica”

redazione 39 minuti fa

Museo del Sannio, lunedì la serata di Celebrazioni per i 150 anni della nascita

redazione 1 ora fa

A San Leucio del Sannio una borsa di studio dedicata a Giovanni Iannace

redazione 1 ora fa

Acqua, il Comitato Abc: “Con la nuova società andrà in vigore l’aumento delle tariffe”

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Museo del Sannio, lunedì la serata di Celebrazioni per i 150 anni della nascita

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, tragico scontro tra auto nella serata di ieri: muore 63enne, bambina ferita

redazione 18 ore fa

Benevento, la Stella Cometa splende sulla Rocca dei Rettori

redazione 22 ore fa

Benevento, nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content