fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il monitoraggio ambientale parte dal Marsec

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo importante traguardo del MARSec, l’agenzia di telerilevamento satellitare e monitoraggio ambientale della Provincia di Benevento che, questa mattina, è stata individuata per l’affidamento dei servizi di monitoraggio ambientale per la Regione Campania. La Giunta di Palazzo Santa Lucia, infatti, ha approvato il progetto S.I.S.Te.M.A. (Sistema Integrato di Sorveglianza del Territorio con Metodologie Aerospaziali) il cui I lotto di attività sarà interamente gestito dalla società sannita.

La straordinaria importanza di questo progetto sta nel fatto che è riuscita a mettere insieme tre settori strategici della Regione Campania: S.I.S.Te.M.A., infatti – che avrà una durata di tre anni –, è intersettoriale e coinvolge gli assessorati regionali all’Urbanistica, all’Ambiente e alla Difesa Suolo, a valere sui fondi PO FESR 2007 – 2013. In linea di continuità, quindi, col precedente Accordo Quadro, il MARSec metterà in campo il proprio Know how e le tecnologie satellitari e da terra per il controllo del territorio, fornendo, come sempre, un servizio veloce e di altissima qualità.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente e dal direttore generale della Marsec Spa, rispettivamente Giovanni De Gennaro e Roberto Tartaglia Polcini.

“E’ chiaro – ha commentato De Gennaro – che la Regione ormai individua il Marsec come una sua struttura operativa. E’ da sottolineare poi – ha continuato il presidente – che questa notizia giunge a breve distanza di tempo dall’audizione che il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Guido Bertolaso, ha tenuto in Senato sui tragici eventi di Messina, lanciando al contempo un segnale di allarme nei confronti dell’abusivismo, inteso sia come costruzione non autorizzata di case ed edifici che come “abuso” del territorio”.

E proprio gli abusi edilizi, le frane e l’ambiente saranno osservati, ancora una volta, dall’occhio del satellite, confermando il ruolo leader dell’Agenzia beneventana nell’utilizzo dell’alta tecnologia per fornire servizi a valore aggiunto alle Pubbliche Amministrazioni. Tale ruolo è stato riconosciuto recentemente anche dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico che hanno ben compreso l’utilità del sistema MARSec per il contrasto degli illeciti ambientali in quasi tutto il Meridione.

“Esportiamo innovazione – ha commentato Tartaglia Polcini. Infatti, il progetto che andrà ad essere realizzato avrà una componente strategica che è già in corso di realizzazione nella Provincia di Benevento (settore Pianificazione Territoriale): si tratta di REMO, una rete di monitoraggio basata su rilievi da terra e da satellite che fornirà informazioni agli utenti preposti alla protezione civile, alla difesa del suolo e alla tutela ambientale relativamente a fenomeni meteorologici, di instabilità di versante (frane) e di qualità delle acque”

“Per un territorio che vanta il record dei rischi naturali – ha aggiunto De Gennaro – e in cui l’abuso non può che aggravare il bilancio delle perdite – sia in termini economici che a volte, purtroppo, di vite umane – ci uniamo alle parole di Bertolaso che ha invocato . Noi siamo pronti a fare la nostra parte, mettendo a disposizione il nostro know how, la nostra tecnologia, l’esperienza di una best practice che – grazie all’intuizione e alla determinazione di due enti come la Regione e la Provincia di Benevento – ha ottenuto risultati eccellenti e ineccepibili”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, la Stella Cometa splende sulla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

Fernando Errico: ‘Ristori Napoli-Bari, la Giunta regionale destina 70 milioni di euro’

redazione 4 giorni fa

Empower-neet, Life to Hope e Projenia organizzano corso avanzato di progettazione per lo sviluppo locale

redazione 5 giorni fa

Elezioni Provinciali, ammesse le cinque liste per il rinnovo del Consiglio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, la Pro Loco dona defibrillatore per la comunità

redazione 7 ore fa

La Pro Loco di Arpaise a sostegno della raccolta fondi promossa dall’Ail di Benevento

redazione 8 ore fa

Il gruppo Pd risponde all’appello del condominio di Santa Maria degli Angeli: “Unico assente il sindaco”

redazione 12 ore fa

Partita la XVI edizione di ‘Illumina la notte’, la rassegna natalizia che terminerà il 6 gennaio con la Befana a Pannarano

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, la Pro Loco dona defibrillatore per la comunità

redazione 8 ore fa

Il gruppo Pd risponde all’appello del condominio di Santa Maria degli Angeli: “Unico assente il sindaco”

redazione 1 giorno fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 1 giorno fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content