Mancanza di un depuratore che copra integralmente la città di Benevento, anni di scavi attuati per prelevare materiali come ghiaia necessaria per lavori edilizi dall’alveo del...
Sottoscritta, presso la sede comunale di Pannarano, la convenzione tra il Gal Partenio Consorzio, il Comune di Pannarano e il WWF Sannio che dà il via...
Il Sannio e l’Irpinia piangono Costantino Tedeschi, storico ambientalista originario di Ceppaloni, custode e gestore dell’Oasi WWF ‘Montagna di Sopra’ di Pannarano. Si è spento nella...
“Da alcuni giorni circola sul web un simpatico video che illustra il progetto della REC (società della svizzera Repower) per la realizzazione di una centrale elettrica...
“Venerdì 13 ottobre alcuni giovani e rigogliosi tigli tomentosi situati nell’area antistante il Municipio di Moiano sono stati abbattuti senza una motivazione nota e apparentemente ragionevole”....
L’Associazione WWF Sannio con il patrocinio dei Comuni di Morcone e Campolattaro organizza per il 25 aprile una raccolta di rifiuti straordinaria sulle rive del lago...
Domenica 2 ottobre Benevento celebra la “Giornata Internazionale dei Fiumi” sul Sabato. Appuntamento alle 10 al ponte Leproso: i primi venti partecipanti riceveranno lo speciale “kit”...
Nel secondo week end di ottobre Benevento protagonista con l’evento nazionale ‘Urban Nature: la festa della natura in città’. Appuntamento l’8 e 9 ottobre, in piazza...
“L’Agenzia Regionale Protezione Ambiente Campania ha reso noti gli esiti degli accertamenti conseguenti alle richieste dell’Associazione WWF Sannio e della Provincia di Benevento della fine di...
Nel terzo appuntamento di quest’anno con le Giornate delle Oasi WWF al Lago di Campolattaro, la zona umida tra Campolattaro e Morcone, la giornata del 5...
Diffondere l’educazione ambientale, promuovere la biodiversità e un nuovo concetto di sostenibilità. Benevento punta sul green e si candida ad essere Città delle api grazie al nuovo apiario...
Domenica 27 marzo, alle 10, l’apiario urbano del WWF Sannio e del Rotary Club di Benevento con la direzione dell’apicoltore Carmine Luciani e con il patrocinio...
‘A tutto gas, ma nella direzione sbagliata’, è lo slogan che sta accompagnando in tutta Italia, ed anche a Benevento, gli attivisti di diverse associazione ambientaliste...
“Con sentenza n. 02798/2021 pubblicata il 23 dicembre 2021, il Consiglio di Stato sez. IV ha accolto il ricorso in appello del Comune di Benevento, che...
Le associazioni ambientaliste “WWF Sannio” e “LIPU – Sezione di Benevento”, coinvolte dalla Provincia di Benevento nella Conferenza di Servizi per il progetto della realizzazione del...
Nella mattinata di domenica 21 novembre, presso i parchi urbani di tutta Italia, si è tenuta in contemporanea la manifestazione “Un albero per amico”. L’iniziativa, volta...
L’Associazione WWF Sannio ha ottenuto un finanziamento di circa 400.000 € per il progetto «Miglioramenti dell’efficienza ecologica e della biodiversità degli ecosistemi forestali nel sito Natura...
A circa un anno e mezzo dall’avvio di Sve(g)liamo la dormiente è tempo di tracciare un primo bilancio per il progetto di conservazione della biodiversità del Taburno Camposauro. Nonostante...
Il Rotary Club di Benevento, presieduto quest’anno dall’avvocato Luigi Marino, ha voluto sollecitare una riflessione sul tema dell’ambiente per la “La Giornata della Terra” che quest’anno...
Conservazione della biodiversità, educazione ambientale, promozione e valorizzazione dell’area protetta: sono questi i punti cardine attraverso cui si snoderà il progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” presentato presso...