Il consigliere comunale di Benevento, Alboino Greco, ha protocollato un’interrogazione a risposta scritta all’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello. “Dall’ex Malies a piazza Duomo, fino al...
Dopo aver condotto in escursione decine e decine di alunni delle scuole beneventane alla confluenza dei fiumi Sabato e Calore, la Sezione Lipu di Benevento continua...
“Leggo dalle cronache locali di una richiesta che la Lipu rivolge al Comune circa la realizzazione a Cellarulo di un parco ecosostenibile. Pronti a valutarlo, ma...
Nell’ambito delle Giornate FAI di Primavera grande successo delle escursioni che la Sezione LIPU di Benevento ha guidato nella penisola fluviale di Cellarulo, in buona parte...
Parco Cellarulo tornerà a vivere dopo anni di abbandono, dopo le inchieste della magistratura, dopo il degrado e i danni dell’alluvione 2015. L’amministrazione Mastella ha infatti...
“È con forte orgoglio e soddisfazione che ho appreso dell’approvazione in linea tecnica, nell’ ultima seduta delle Giunta Comunale, dello studio di fattibilità per il progetto...
Parco Cellarulo è una grave ferita aperta per la città di Benevento e per tutta la comunità di sanniti. Il vasto incendio di ieri, che ha...
Come noto, l’alluvione dell’ottobre 2015 ha causato notevoli danni a molte aree della nostra cittadina; molti ricorderanno gli allagamenti in prossimità nelle aree fluviali. Nella prossima...
Domenica scorsa si è svolta un’iniziativa volta alla riscoperta della Città di Benevento organizzata dalle sezioni locali dell’Archeoclub e dalla LIPU. La manifestazione è consistita in...
I consiglieri comunali Marcellino Aversano, Angelo Feleppa, Luca Paglia, Luigi Scarinzi e Vincenzo Sguera hanno programmato alcune giornate da dedicare alla pulizia dell’area cittadina denominata”Parco Cellarulo”....
“Mi sembra doveroso fornire delle risposte alle svariate domande che mi vengono poste da un gruppo di abitanti del rione Ferrovia, in merito allo stato in...
L’attività di valorizzazione ecocompatibile della penisola fluviale di Cellarulo a Benevento, area di grande interesse naturalistico e storico-archeologico, operata dalla LIPU, non si ferma neppure in...
La Sezione LIPU di Benevento continua l’opera di valorizzazione dell’Oasi di protezione “Zone Umide Beneventane”, creata dalla Provincia di Benevento lungo 18 km del fiume Calore...
Il 7 e il 21 luglio si sono svolte due escursioni organizzate dalla sezione LIPU di Benevento nell’ambito di “Benevento Città in fiore”, programma di iniziative...
Li hanno sorpresi mentre erano impegnati a smontare dei pannelli metallici nel parco archeologico “Cellarulo”, in via Grimoaldo Re a Benevento. Per questo motivo, i carabinieri...
In preparazione dell’evento “Esther per non tacere: le panchine del vero Amore”, che si terrà a Benevento il 3 settembre 2016 tra Piazza Colonna e il viale...
“Il Parco Cellarulo è ricco di reperti archeologici risalenti al IV secolo a.C. ed appartenenti ad un villaggio sannita dedito all’artigianato e alla lavorazione di ceramiche...
Non c’è limite all’inciviltà: neanche quando di mezzo c’è un’area verde e archeologica come il Parco Cellarulo. L’area, che conserva l’insediamento sannita originario della città divenuto...
In campagna con gli amici, al lago con la famiglia o in qualche centro relax. Erano innumerevoli le possibilità per trascorrere il Lunedì in Albis appena...
Resti umani sono stati scoperti questo pomeriggio in città a contrada Cellarulo, alle spalle della Basilica della Madonna delle Grazie, in un terreno di proprietà privata....