È di un sannita il primo ebook sulla storia di Edward Snowden e del datagate. Antonino Caffo, giornalista de La Stampa e Panorama, ha realizzato il...
E’ Walter Siti con “Resistere non serve a niente” (Rizzoli), il vincitore del sessantasettesimo Premio Strega. La proclamazione è avvenuta ieri sera al Ninfeo di Villa...
Si svolgerà lunedì 13 maggio la VII Giornata Mondiale della Lentezza, proposta dall’associazione “Vivere con lentezza” per invitare tutti a fermarsi per riflettere su dove stiamo...
Matematica, filosofa, scienziata e astronoma. Tutto questo è stata Ipazia di Alessandria intellettuale vissuta tra il III e il IV secolo d.C. La drammatica vicenda della...
Dopo l’esordio avvenuto il mese scorso nelle scuole del Sannio, sono in programma nuove date per il progetto “Piccoli Maestri”. Nato a Roma nel 2011 da...
Selezionati i 12 libri in gara per il Premio Strega 2013. Il comitato direttivo, presieduto da Tullio De Mauro, ha ufficializzato i titoli tra la rosa...
Non è mai troppo presto. Anche se mancano diversi mesi all’assegnazione del Premio Strega 2013 si comincia già a parlare di nomi, libri, candidati che il...
Secondo appuntamento per “Parole e Musica”, il ciclo d’incontri artistico-letterari che ha preso il via in Conservatorio, lo scorso mese di marzo, su progetto dei docenti...
Quando la musica e la letteratura si ritrovano in un incontro di raffinata fusione. Giovedì 29 novembre 2012, alle ore 11.00, presso la Sala “Benedetto Bonazzi”...
Emanuele Trevi supera tutti con 92 voti per il suo ‘Qualcosa di scritto’ (Ponte Alle Grazie) e guida la cinquina del Premio Strega 2012 scelta nella...
Un viaggio alla scoperta della natura incontaminata di Santa Barbara, frazione di San Marco dei Cavoti, e del suggestivo centro storico di Pesco Sannita, attraverso il...
Il Centro per il libro e la lettura lancia per il 2012 ‘Il Maggio dei libri’, una campagna nazionale di promozione della lettura che partirà il...
‘Ai Templari … il Settimo libro’ on-line in Germania e Giappone il Premio Olmo 2011 per la Letteratura. L’autrice sannita, dopo la conquista dei lettori nostrani,...
La nuova corrente artistico-letteraria denominata “Poesipittura” e’ al centro dell’attenzione nel campo internazionale ed e’ oggetto di critiche , recensioni da parte di Illustri, nonchè Autorevoli...
Il 5 e 6 agosto a Cusano Mutri (Benevento) parte la III edizione del Cusano Talk Festival. Musica, arte e letteratura saranno al centro della manifestazione...
(antonella vitelli) – Il 5 e 6 agosto a Cusano Mutri (Benevento) parte la III edizione del CTF. Musica, arte e letteratura saranno al centro della...
Edoardo Nesi è il vincitore della sessantacinquesima edizione del Premio Strega, il più famoso d’Italia che veicola dappertutto anche il nome della città di Benevento in...
Il più prestigioso premio letterario italiano, che ha le sue radici nella città di Benevento, Premio Strega, nell’edizione targata 2011 ha valicato ancora due importanti traguardi....
Sono “La musica in testa” di Giovanni Allevi (Rizzoli Editore); “I gemelli giornalisti sono io” di Ennio Cavalli (Edizioni Piemme) e “Alla scoperta di Caravaggio” di...
All’interno del Morante Ragazzi, viene assegnato, da anni, un Premio Speciale Nisida-Roberto Dinacci, scelto dai ragazzi e dagli operatori dell’ Istituto di pena minorile di Nisida,...