La Campania si conferma la Capitale d’Italia per l’ecomafia: maglia nera nella classifica dell’illegalità ambientale, nel ciclo illegale dei rifiuti e del cemento e per corruzione...
Da un lato una Campania costituita da un grande fermento, fatto di Amministrazioni pubbliche, imprese e territori che si muovono in tante direzioni diverse per realizzare...
Una bocciatura piena per le città campane capoluoghi di provincia sul fronte ambientale. Città immobili, poco green, senza una visione di futuro. Lo certifica Legambiente con...
Incontri, workshop sulle aree protette, degustazioni dei sapori e saperi del Parco, visite guidate, escursioni, inaugurazione di nuovi sentieri. Prende il via domani venerdì 30 settembre Festambiente Natura...
Nuovi alberi messi a dimora in tante aree del Belpaese. Questo l’obiettivo scelto dalla cantante Elisa per la raccolta fondi lanciata dall’artista insieme a Music Innovation...
L’energia rinnovabile diventa strumento di crescita territoriale e valorizzazione turistica. E’ l’idea di “Parchi del vento 2022”, la seconda edizione della guida turistica dei parchi eolici...
Il Circolo Legambiente Valle Caudina presieduto dal Presidente Armando Ciardiello, con tutto il direttivo ed i suoi soci, accoglie con grande entusiasmo e soddisfazione la proposta...
‘A tutto gas, ma nella direzione sbagliata’, è lo slogan che sta accompagnando in tutta Italia, ed anche a Benevento, gli attivisti di diverse associazione ambientaliste...
Torna alla ribalta il tema delle centrali a gas in provincia di Benevento e il progetto della società “Luminosa”, la quale prevede la realizzazione di un...
Difendere l’ambiente, promuovere buone pratiche tra ristoratori e cittadini e contribuire in maniera sostanziale alla tutela degli ecosistemi. Parte da questi presupposti la campagna “Meno spreco,...
In Italia l’emergenza smog resta un problema cronico. Il 2021 è stato un anno nero, non solo per via della pandemia ancora in corso, ma anche...
L’Asia e il Comune di Benevento rendono noto che la classifica di Legambiente Campania sui Comuni Ricicloni 2021 premia la città di Benevento confermando il record...
Nell’era COVID-19, il virus “ecomafia” continua a contaminare la Campania. Con 5.457 reati accertati di illegalità ambientale nel 2020, al ritmo di 15 reati al giorno,...
Giovedì mattina 40 ragazzi delle classi 1A e 1 C dell’Istituto Comprensivo di Telese Terme, accompagnati dalle docenti Ferri e Frascadore, hanno partecipato al primo laboratorio...
In Campania otto edifici su dieci non dispongono ancora del certificato di collaudo statico (86%), ancora più grave quello di agibilità (94,4%), migliore la situazione per la prevenzione incendi (52,4%). Gli edifici scolastici posti...
Il Comune di Ginestra degli Schiavoni è stato premiato ieri a Roma nel corso dell’evento nazionale Comuni Ricicloni di Legambiente, patrocinato anche dal Ministero della Transizione...
Ad Avellino, a Napoli e a Benevento si respira una brutta aria. Lo afferma Legambiente nel dossier Mal’Aria 2020. Lo smog sconfigge anche il lockdown: con...
“In Campania continua a mancare una governance autorevole del ciclo integrato dei rifiuti e ancora non si procede alla realizzazione di impianti industriali di trattamento della...
La Campania ancora sotto l’attacco, spietato, degli ecocriminali. Con 5.549 reati accertati di illegalità ambientale nel 2019 segna un’impennata senza precedenti con + 44% rispetto lo...
“Benevento crolla nella classifica 2020 di Legambiente sull’ecosistema urbano, ma c’è chi ritiene che per essere al passo coi tempi occorra abbattere alberi. Una città, un...