fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Eolico e rinnovabili, focus alla Rocca: “Il mondo si è svegliato. La pala oggi è un messaggio di pace”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Focus sull’eolico, questa mattina, alla Rocca dei Rettori di Benevento dove Legambiente Campania ha presentato il dossier ‘Qual buon vento’, l’occasione utile per approfondire il tema delle energie rinnovabili, questione sempre più centrale nell’agenda politica locale, nazionale ed europea.  A ribadirlo, la presidentessa dell’associazione ambientalista Mariateresa Imparato che pure evidenziato la necessità di superare una volta e per tutte le resistenze opposte dai territori dinanzi agli insediamenti per la produzione di energia rinnovabili.

E a proposito di conflitti territoriali, l’ultimo nel Sannio lo ha prodotto il progetto per la realizzazione di un impianto eolico nel territorio di Pietrelcina, in località “Difesa e Maitine”, proposta che ha incontrato già l’opposizione delle istituzioni e della Comunità dei Cappuccini del paese che diede i natali a San Pio. “Ma la pala oggi è un messaggio di Pace” – la risposta del numero di Legambiente Campania.

Presente alla Rocca, nella doppia veste di presidente della Confindustria e leader del gruppo IVPC , anche l’avvocato Oreste Vigorito. “Il mondo si è svegliato” – ha evidenziato la guida degli industriali sanniti. E l’obiettivo, ora, è recuperare il tempo perduto e “tornare alla natura”. “Investendo nell’eolico così come nel fotovoltaico e nell’idrogeno” – ha aggiunto ancora Vigorito che non ha mancato di ricordare le contestazioni incontrate in passato sul territorio: “Speriamo che i sindaci Don Chisciotte si siano stancati di lottare contro il vento”.

E di nuova centralità alle energie rinnovabili ha parlato pure Gianpiero Zinzi, deputato della Lega e componente della commissione Ambiente di Montecitorio. “Ma è giusta e doverosa anche la tutela del paesaggio, per l’eolico occorrono regole certe” – ha aggiunto l’esponente del Carroccio. E sempre sul futuro, chissà che la chiave di volta in tema di politiche ambientali non possa giungere dalle Comunità Energetiche. Un percorso innovativo su cui si è già avviato il Comune di San Bartolomeo in Galdo, rappresentato in Provincia dal sindaco Carmine Agostinelli.

Le interviste nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Confindustria Benevento incontra i giovani in un percorso di affiancamento della formazione e del lavoro

Antonio Corbo 6 giorni fa

Prevenzione oncologica, sinergia Asl-Confindustria: 120 screening nella due giorni di Ponte Valentino

redazione 6 giorni fa

SENEC, soluzioni innovative per l’utilizzo completo dell’energia verde

redazione 1 settimana fa

Rinnovabili e lavoro, oggi la presentazione dell’ITS Energy Lab a Benevento

Dall'autore

Antonio Corbo 4 giorni fa

‘Memoria è conoscenza’, al San Marco la lezione di Cacciari che boccia l’Europa e assolve la Schlein: ‘Il problema è il Pd’

Antonio Corbo 5 giorni fa

Carcere di Benevento, allarme del Sinappe: ‘Ieri tentato sequestro di un agente, situazione al collasso. Con la dirigenza non c’è dialogo’

Antonio Corbo 6 giorni fa

Prevenzione oncologica, sinergia Asl-Confindustria: 120 screening nella due giorni di Ponte Valentino

Antonio Corbo 1 settimana fa

Dal rione Libertà la storia dei Bianchini e dell’arte pasticcera beneventana: tra bisquit, tortano, lo Strega e la Strega

Primo piano

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 16 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 19 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 22 ore fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content