A partire da domenica 3 aprile, a Ceppaloni prenderà vita il progetto “Social Arts Hub”, un corso di formazione residenziale sulle arti performative (musica, teatro, danza, slam poetry),...
Dalle Canarie al Sannio per immergersi nelle strategie didattiche locali e discutere dei diversi approcci ai processi istruttivi e formativi, in un momento storico delicato per...
Al termine del “Welcome Erasmus day” (22 marzo 2022) organizzato dall’Università degli Studi del Sannio e dall’associazione di volontariato “Erasmus Student Network Maleventum” con la Presidente...
Welcome Day oggi all’Unisannio per gli studenti provenienti da Santo Domingo e dal Madagascar nell’ambito di un progetto per la mobilità finanziato dal programma Erasmus+. Si...
Giorni di formazione e scambio europeo per la cooperativa Immaginaria che in questi giorni si fa promotrice di due progetti: Lovearth through art: learn, act, change e Europe Is… A Tree...
Nella mattinata di ieri 27 ottobre, presso il plesso scolastico di Montefalcone di Val Fortore, la Dirigente Maria Cirocco, il Sindaco Leonardo Michele Sacchetti, il Presidente...
La cultura e la conoscenza come strumenti per rompere le barriere e promuovere il confronto internazionale. L’Istituto Comprensivo Statale “Fragnito” di San Giorgio La Molara guarda...
L’I.I.S. Palmieri Rampone Polo di Benevento protagonista della terza mobilità Erasmus +, il programma di mobilità dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo...
A palazzo San Francesco gli studenti di Erasmus+ programma europeo per l’istruzione e la formazione. Accompagnati dalla coordinatrice del progetto e presidente dell’ associazione Maison du...
“Il nostro Ateneo punta sull’internazionalizzazione. L’Università del Sannio ha ricevuto un finanziamento di 392.500 euro nell’ambito del programma Erasmus+ KA107 “Mobilità internazionale per crediti” per la...
Una “caccia al tesoro” dei monumenti simbolo della città di Benevento per conoscerne la storia, apprenderne le caratteristiche e promuoverla attraverso la realtà virtuale e aumentata:...
L’Istituto Superiore “Alessandro Lombardi” di Airola nel cuore dell’Europa con due progetti simultanei, “Erasmus Plus” a Norimberga (Germania) e “Pro.Mo.S.S.I” a Barcellona. Il percorso tedesco riguarda...
Continua la partecipazione di progetti Erasmus+ a Fragneto Monforte. In questi giorni, fino al 14 dicembre, è attivo sul territorio di Fragneto, lo Scambio Culturale “United...
Con un incontro tra i rappresentanti di tutti i partner, domani, martedì 12 novembre 2019 (ore 15), presso la Biblioteca “Antonio Santucci” del campus di Fisciano...
Il 21 ottobre 2019 è stata firmata la convenzione Erasmus tra l’Istituto Universitario “Scuola Superiore per Mediatori Linguistici – Internazionale” di Benevento e l’Istituto Universitario di Lingue Applicate...
L’IIS Palmieri Rampone Polo atterra in Grecia per la seconda mobilità Erasmus + , il programma di mobilità dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù...
Come difendersi dai cyberbulli e quali conseguenze di tipo giuridico-legale può determinare il cyberbullismo: sono stati questi i temi al centro di un convegno sul tema,...
Questa settimana di fine ottobre Apice sarà protagonista di uno scambio interculturale tra giovani provenienti da diversi paesi europei. Spagna, Romania e Italia saranno rappresentate dai...
Sono circa 60 gli studenti stranieri – provenienti principalmente da Turchia e Spagna, ma anche da altri Paesi – che sono giunti nel Sannio grazie al...
Dal 5 al 15 settembre 2019 ad Albergaria, piccola città del Portogallo, ad un’ora da Porto, stazione centrale dello scambio economico e culturale dell’oceano pacifico, si...