La sala Giovanni Paolo II, di viale Europa a Pontelandolfo, ha ospitato la presentazione del libro di Antonio Vecchiarelli “napoli na”. L’appuntamento, confortato da un folto...
Il 3, 4 e 5 aprile sarà proiettato nei principali cinema italiani il film Raffaello il principe delle Arti, prodotto da Sky in collaborazione con i...
Affrontare con il sorriso e il buonumore l’essere in sovrappeso, nonostante le barriere architettoniche, culturali, relazioni che una persona “diversamente magra” incontra quotidianamente. A raccontarlo questa...
È andato alla sannita Anna Zollo il premio Legalità-Ambiente 2017. La Zollo è direttore editoriale della testata giornalistica www. Frodialimentari.it nonché responsabile dell’Ufficio ricerche e studio...
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del cartellone di eventi per il mese di aprile, in programma a Palazzo Paolo V nell’ambito...
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e il presidente del Club per l’UNESCO di Benevento, Paola Cecere, hanno sottoscritto questo pomeriggio a Palazzo Mosti un Patto...
Esplosiva la collaborazione tra la lega italiana Poetry Slam e la Casa Circondariale di Benevento. Ieri sera, infatti, una trentenne rumena, detenuta presso il carcere di...
180060 è il numero che Alberto Mieli, uno degli ultimi romani sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti, ha dovuto imparare in lingua tedesca a forza di...
Racconti&Poesia. Ma anche storia, letteratura, medicina, enogastronomia, psiche, eros e bellezza. E nel mezzo lui: il cioccolato. Sono questi gli ingredienti principali della ricetta culturale proposta...
Si è svolta ieri presso la Sala Lazzati del Centro di Cultura “Raffaele Calabria” la prima sessione della Giuria Popolare sulle politiche del lavoro, realizzata in...
L’artigianato artistico delle “Città della Ceramica” Cerreto Sannita e San Lorenzello, il borgo di San Lorenzello e la bellezza di Palazzo Massone, il fascino della Chiesa...
“Sono come il torrone, morbide fuori e dure dentro”, “Non tagliano il caciocavallo, lo impiccano”, “Cucinano con tanto olio”, “La scopa la usano per volare”, “Con...
“C’era una volta ….la cultura. In una storia non lontana da noi, ma neanche troppo vicina per poterne rievocare fasti, profumi, sapori. C’era una volta Benevento, la...
Conoscere l’altro attraverso la costruzione di rapporti autentici tra la cultura cristiana e quella ebraica. E’ questo l’intento del saggio filosofico del sannita Guido Bianchini dal...
Da martedì 14 marzo 2017 è online sulla piattaforma “youtube” il nuovo videoclip della band “Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band” diretto dal regista Alfredo...
Entra nel vivo la preparazione all’evento in programma dal 5 al 9 luglio prossimi. L’organo direttivo della kermesse rende noto, infatti, che, a partire da oggi...
Viva soddisfazione per la mattinata culturale organizzata dall’associazione giovanile “Thesaurus”. Circa 25 partecipanti hanno preso parte alla visita guidata al Percorso archeologico nell’ipogeo della Cattedrale di...
“The Roman roots of National Citizenship” è il titolo della prolusione che il docente di Lettere, Storia e Diritto presso l’Università degli Studi di Chicago e...
L’Arco di Traiano continua ad affascinare ed ammaliare. Dopo l’illuminazione da parte della Gesesa, questa sera nuovi luci e giochi di immagini hanno reso il monumento...
Roberto Saviano, la iena Nadia Toffa e Alberto Mieli, uno degli ultimi deportati italiani sopravvissuti ai lager nazisti. Ma anche tanta musica classica, un convegno su...