Un aperitivo (letterario) lungo…nove mesi. Tanti incontri, con gli ultimi concentrati tutti a giugno. Il progetto, nato dall’idea del giovane Mario Alterio, intendeva mettere in luce...
Interessante incontro, ieri sera, con Mario Pedicini, nel salotto di Percorsi. L’ex provveditore agli studi ha ricostruito la vicenda delle reliquie dell’apostolo Bartolomeo, giunte a Benevento...
«La Regione Campania ha emanato gli avvisi pubblici, con risorse per circa 10 milioni di euro a valere sulle risorse del POC 2014-2020 per la definizione di un unitario programma...
Dopo 260 giorni in sella ad una Lambretta, Filippo e Francesca stanno per concludere il loro viaggio intorno al mondo. Prima di ritornare ad Ischia per...
Città a misura dei cittadini e dei loro bisogni: è questa l’ambizione del modello partecipato e condiviso alla base della trasformazione urbana sostenibile applicabile anche a Benevento. Se...
“Come riportato sul Burc del 18/06/2018 sono stati individuati 12.850.000 euro per la promozione e valorizzazione delle attività artistiche e culturali sul territorio Campano. Alla voce...
Sono diverse le novità della quarta edizione della Festa Europea della Musica 2018, promossa ed organizzata dal Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento in programma dal 21...
Il Cinema Teatro San Marco di Benevento ha fatto questa sera da cornice alla manifestazione di presentazione dei 12 libri in gara per la conquista del...
L’atmosfera unica di Benevento Longobarda tornerà ad animare le strade del capoluogo sannita dal 2 al 10 giugno prossimi. La manifestazione, giunta alla sua settima edizione,...
Il Canto Beneventano, coniugato con i canti tradizionali del Camerun e della Nigeria, un direttore di origine ucraina, Tetyana Shysnyak che ha studiato a Benevento, un...
Censire prima di tutto la ricchezza del patrimonio paesaggistico e tutelarlo per poterlo valorizzare: è questo il suggerimento del divulgatore scientifico e geologo Mario Tozzi, intervenuto al...
Il dirigente del Settore Cultura, Alessandro Verdicchio, rende noto che è stato pubblicato l’avviso pubblico la manifestazione di interesse finalizzata alla formazione di sei elenchi di...
Passeggiare tra gli antichi vicoli del Casale Fuschi di Sopra, a Vitulano. Restare affascinati da un dedalo di stradine e palazzi e poi spingere un portone...
Promosso dalla Regione Campania, con il patrocinio della Provincia di Benevento, e cura della Società Mediateur, si è svolto presso il Museo del Sannio, nell’Auditorium “Gianni...
La musica di TriApology come metafora della società del terzo millennio, quella in cui la complessità si fonde alla diversità fino a creare, almeno nella dimensione possibilista,...
Che cosa ha perso l’Italia con la morte di Aldo Moro; perché i fatti del 1978 spiegano il nostro presente e il nostro futuro: sono gli...
Dal castello medievale di Apice parte il lancio ufficiale di “Appia in Jazz- Riverberi 2018“, il progetto artistico-musicale diretto da Luca Aquino che quest’anno coinvolge, attraverso...
Il 13 maggio al Museo del Sannio di Benevento sono in programma ben tre appuntamenti, ognuno dedicato a un pubblico diverso. L’occasione è quella della seconda...
Si è conclusa con successo presso le Sale Espositive della Rocca dei Rettori di Benevento la mostra collettiva dal titolo “L’Arte di Noi”, curata da Antonella...
Saranno circa 600 gli studenti sanniti che, il 17 e 18 maggio prossimi, parteciperanno al Festival della Scienza di Benevento. L’importante appuntamento è stato presentato questa...