Tre parole chiave, accessibilità, comunicazione, partecipazione, e dieci punti. Sono questi i pilastri fondamentali del “Patto di collaborazione educativa al patrimonio culturale”, siglato sabato mattina dai promotori Università Giustino Fortunato, Scuola Superiore...
Dal 24 al 28 novembre prossimi al Cinema San Marco torna il cinema sociale con la tredicesima edizione del Social Film Artelesia Festival dedicato alla ”Rinascenza”....
Il comune di Vitulano ha concesso il patrocinio all’evento TH3ST3P che si terrà nei prossimi mesi ad Edimburgo. «Siamo sempre sul pezzo» – dichiara il Sindaco...
“Sia nel programma di governo che nella mia campagna elettorale ho dato ampio spazio alla cultura. L’ho fatto perché essenziale a qualsivoglia progetto di rilancio e...
Torna la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale che vedrà coinvolti oltre 5.000 tra...
L’ITI Lucarelli si apre al teatro e lo fa diventando il vincitore assoluto del sesto concorso nazionale ”Scrivere il teatro” bandito dal ministero dell’Istruzione su proposta...
Stasera, giovedì 30 settembre, alle 19.30, sarà presentata la nuova installazione digitale immersiva del complesso monumentale di Sant’Ilario a Port’Aurea, a due passi dall’Arco di Traiano,...
Tre appuntamenti, una partecipazione ben oltre le più rosee previsioni e l’impegno a ripetere presto l’iniziativa “Le verità nascoste. Un tesoro da scoprire”, svoltasi negli ambienti...
Il Complesso Sant’Agostino dell’Università del Sannio apre ai visitatori domenica 26 settembre 2021 per le Giornate Europee del Patrimonio 2021. L’ingresso è gratuito. Dalle ore 10 alle ore 20 una guida accompagnerà nella...
Si è svolta nella giornata di ieri la conferenza stampa dell’associazione di promozione del territorio ITINERARIUM APS. Due i progetti illustrati dal presidente Monica Iachetta: “BENEVENTO...
L’Arco di Traiano di Benevento è stato riconosciuto ”monumento nazionale”: l’ok al conferimento del titolo è avvenuto nella giornata di ieri in Commissione Cultura del Senato...
Formazione, produzione, valorizzazione del territorio, scambio interculturale: per una settimana, dal 21 al 28 settembre prossimi, Ceppaloni, in particolare con il suo castello e il suo...
Al Teatro De Simone di Benevento una serata speciale dedicata alla vita e al talento di Massimo Troisi grazie allo spettacolo teatrale portato in scena dall’associazione...
Il 18 e il 19 settembre torna ‘La Notte delle Streghe’ tradizionale appuntamento di fine estate a Benevento. Palazzo Mosti ha concesso il patrocinio alla manifestazione...
Il capoluogo sannita punti sul turismo convegnistico. La proposta arriva da Luigi Diego Perifano, candidato sindaco della coalizione ‘Alternativa per Benevento’ alle prossime Comunali, intervistato nell’ultima...
Si alza il sipario su Benevento Città Spettacolo 2021, l’edizione della rinascita dalla grave emergenza sanitaria causata dal covid. Ad inaugurare la storica kermesse cittadina è...
Il sindaco Clemente Mastella e Luigi Ambrosone, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento, capofila dell’Ambito B1, comunicano che il Coordinatore dell’Ambito B1, in data...
Un cartello per promuovere le bellezze culturali della città che viene coperto dai segnali stradali già esistenti. Stiamo ovviamente parlando di quanto accaduto in via Fratelli...
Residenze musicali capaci di animare le aree interne all’insegna della “relazione” e della “condivisione”, perché da sempre la musica è portatrice di senso, cultura e identità...
“Il Conservatorio di Benevento deve integrarsi nel tessuto culturale del territorio.” Prendendo spunto da questa celebre affermazione dell’ex sindaco di Benevento, Tonino Pietrantonio – primo fautore...