Ceramiche Refin, azienda italiana espressione di un percorso imprenditoriale inaugurato oltre sessant’anni fa, rappresenta una scelta green ed eco-friendly per tutti coloro che desiderano acquistare raffinate...
Sabato 20 e domenica 21 maggio va in scena “Buongiorno Ceramica”, tradizionale appuntamento con la festa diffusa della ceramica italiana, celebrata in tutte e 57 le...
Dopo l’isolamento dovuto alla pandemia il mondo della scuola si sta riaprendo ad esperienze coinvolgenti per tutti gli alunni. Per questi motivi va segnalato il Progetto...
“Il Regional Tornianti che si è svolto domenica scorsa ha, come sempre, riscosso un grandissimo successo grazie all’abilità dei Maestri Ceramisti che si sfidano al tornio...
Domenica prossima 13 novembre Cerreto Sannita assumerà le sembianze di capitale italiana della Ceramica. Grazie all’iniziativa del vice presidente dell’AiCC (Associazione Italiana Città della Ceramica) Lucio...
Sottoscritto martedì 26 luglio, il primo atto, ma molto concreto, per la costituzione del Distretto della Ceramica tra le sette Città di antica tradizione ceramica della Campania: Ariano Irpino, Calitri,...
“Il supporto al comparto della ceramica artistica e tradizionale italiana rischia di essere vanificato dall’imperfezione dei decreti attuativi emanati dal Ministero dello Sviluppo economico. Al Governo...
“Il bando per la realizzazione di progetti destinati al sostegno e alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità...
“La nomina del caro amico Lucio Rubano a vice presidente dell’Associazione italiana delle città della ceramica, è motivo d’orgoglio per l’intera Campania. Da oltre 20 anni...
“I miei complimenti a Lucio Rubano, rappresentante di Cerreto Sannita dell’associazione italiana delle città della ceramica, per la meritata nomina a vicepresidente, conferitagli dal presidente Massimo...
“Sono stati appena emanati dal Ministro dello sviluppo economico i decreti che rendono operative le misure contenute nell’ultima legge di Bilancio, che mirano a sostenere le...
“Esprimo grande soddisfazione per il risultato ottenuto dal lavoro di squadra dell’intero intergruppo per le città della ceramica artistica e tradizionale. Sono stati, infatti, appena emanati...
Nella graduatoria A della Regione Campania per progetti finanziabili riguardanti il settore museale, il Comune di Cerreto Sannita ha visto riconoscersi un finanziamento di 12.060,00 euro...
Ottavo nella graduatoria di merito sulle 89 proposte progettuali ammissibili, è stato ammesso a finanziamento regionale il progetto intercomunale “Buongiorno Ceramica: i colori della Campania tra...
“Con la legge di Bilancio è stata approvata una importante misura per il sostegno del comparto della ceramica artistica e tradizionale che ci ha visti impegnati...
A Dubai Expo 2020 la Regione Campania è presente con IL “FARE” CAMPANO PRESENTE, PASSATO, FUTURO per mostrare e promozionare tutte le sue eccellenze e le sue peculiarità....
Terminato il mandato dell’amministrazione comunale di Cerreto Sannita, Lucio Rubano si è dimesso da vice-presidente dell’AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica. ...
Il 1° settembre scorso, nella sala del consiglio Comunale di Cerreto Sannita, i rappresentanti di cinque della sette Città della Ceramica (Ariano Irpino, Cava dei Tirreni, Cerreto Sannita, San Lorenzello e...
Puglianello incontra l’arte dei maestri ceramisti di Cerreto Sannita e San Lorenzello. Dal 9 al 13 agosto 2021, presso la splendida cornice di Villa Marchitto, si...
Tutelare e rilanciare la ceramica artistica tradizionale e le città della ceramica riconosciute dal Mise. Questo uno degli obiettivi dell’incontro “Settore ceramico: scenari e prospettive”, ospitato...