Il funzionario Gerardo Marucci, responsabile dell’Ufficio di Benevento (ex Convento San Felice) della Soprintendenza, ha finalmente raggiunto l’ambito traguardo della pensione. Ha prestato servizio per più...
Martedì 7 marzo, nel corso della presentazione dell’Annuario 2022 dell’Archeoclub, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra La Fagianella e la sezione beneventana dell’Archeoclub d’Italia, per...
“Ringrazio isoci fondatori della nascente associazione culturale ArcheoclubD’Italia di Apice denominata,“Apicium”,per la fiducia accordatami nell’avermi indicato quale loro presidente.Un riconoscimento gradito che giungedopo oltre dieci anni...
Dopo tre anni di pandemia, il 4 gennaio ritorna la Conferenza dell’Epifania, organizzata dalla Fagianella in collaborazione con l’Archeoclub di Benevento. Un incontro per parlare di...
In data 31 marzo 2022, la direzione nazionale dell’Archeoclub d’Italia ha autorizzato la sede di Benevento ad aprire una delegazione comunale a Telese Terme. La valle...
“L’aula del Senato della Repubblica ha votato, all’unanimità, un disegno di legge per elevare a monumento nazionale l’Arco di Traiano di Benevento. E’ un risultato importante,...
“Un piccolo paesino, perso tra le montagne, lontano da qualsiasi via di transito, in un ambito montano così incontaminato che qui anche l’aria è più pura...
L’11 febbraio l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, ha ricevuto una delegazione dell’Archeoclub di Benevento, composta da Giacomo de Antonellis, Mario Pedicini, Giuseppe Patrevita e Giuseppe Di Pietro. L’occasione è nata...
Nelle ultime domeniche di maggio, l’Archeoclub organizza due visite virtuali a tema nella capitale d’Italia. Le visite saranno gestite nella modalità a distanza, attraverso i canali...
Il patrimonio archeologico di Pietrelcina si arricchisce di una nuova e significativa scoperta archeologica. Grazie allo studio approfondito di alcune foto satellitari ed alla specifica e...
A Benevento una mostra documentaria permanente dei bombardamenti aerei sulla città, avvenuti tra l’agosto e l’ottobre del 1943. Firmata la convenzione tra la Provincia e il...
“Dopo tanti anni di presidenza, trascorsi tra le soddisfazioni per i successi ottenuti e alcune delusioni ricevute, ma soprattutto dopo il grande riconoscimento che mi è...
Tradizionali scambi di auguri per Natale tra il primo cittadino di Benevento e gli studenti delle scuole della città. In mattinata il sindaco Mastella, infatti, ha visitato...
Martedi 26 settembre, nella Sala Multimediale del Cesvob, il Presidente della locale Sede di Archeoclub d’Italia ha introdotto, alla presenza di un nutrito uditorio, la conferenza...
L’11 giugno, una delegazione della locale Sede di Archeoclub d’Italia guidata da Michele Benvenuto è stata ricevuta dal presidente di Futuridea, Carmine Nardone, presso la Sede...
Come potrebbe diventare fruibile il chiostro di San Francesco a piazza Dogana in termini artistici, culturali e turistici? E’ questo l’interrogativo che gli studenti delle classi...
“La Conferenza Stato – Regioni – Enti Locali adotti la proposta del geologo Michele Benvenuto affidando i terreni demaniali e quelli incolti ai migranti per assicurare...
“Che cosa deve pensare un turista se, volgendo lo sguardo sulla sinistra dell’Arco di Traiano vede lo spettacolo riportato nelle foto? Un fabbricato, a dir poco...
La sezione beneventana di Archeoclub d’Italia con il presidente Michele Benvenuto, ha organizzato un’interessante visita culturale che si è svolta domenica 2 aprile 2017. Si è...
Proseguono le segnalazioni settimanali dell’Archeoclub di Benevento sul degrado dei monumenti cittadini. “L’occhio attento della Sezione del capoluogo dell’associazione – spiega il presidente Michele Benevenuto –...