Giovedì 26 gennaio, a partire dalle ore 9.00, avranno inizio i lavori della due giorni del convegno internazionale “Digital Transition: Research & Development” che l’Università Giustino Fortunato ha organizzato in partenariato...
Il Rettore dell’Università del Sannio, sentito il Senato accademico, ha nominato i componenti esterni del Consiglio di Amministrazione dell’Università del Sannio. Si tratta di Salvatore Cincotti,...
All’Università del Sannio è ancora disponibile qualche posto per il nuovo corso gratuito iOS. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di App per iOS, il sistema operativo dei...
Il 4 Gennaio 2023, giornata da anni dedicata alle persone con disabilità visiva, prende il via la nuova campagna “Science in Braille” promossa dall’Organizzazione delle Nazioni...
L’Università degli Studi del Sannio è stata ammessa al finanziamento del MIC (Ministero della Cultura) “per la realizzazione di interventi per la rimozione delle barriere fisiche,...
L’Università del Sannio è stata istituita con decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica del 29 dicembre 1997, che all’articolo 1, disponeva: “A...
UNISANNIO pubblica il nuovo bando per il corso del programma iOS Foundation in collaborazione con Apple. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni (App) per iOS, il...
L’Università del Sannio, con il Dipartimento di Ingegneria, entra nella lista dei 19 Dipartimenti di Eccellenza delle Università statali, inseriti nell’Area “Ingegneria industriale e dell’informazione” dal...
Il Ministero dell’Università della Ricerca assegna 6 milioni e mezzo di euro all’Università del Sannio per un importante intervento di riqualificazione energetica, impiantistica, strutturale ed architettonica...
Il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini parteciperà all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Sannio e del Conservatorio ‘Nicola sala’ il 27 gennaio 2023. “L’autorevole...
Il prossimo anno rappresenta per l’Università del Sannio un traguardo importante: compie un quarto di secolo. Istituita con decreto del 29 dicembre 1997 (GU Serie Generale...
“In Italia, oltre alla fuga dei cervelli registriamo anche che non c’è nessuno che viene a fare ricerca qui dall’estero e questo è il limite maggiore....
Parte oggi la ristrutturazione dell’edificio Ex Battistine dell’Università del Sannio a Benevento, nell’ambito del progetto SHERIL. Previsti 580 giorni per la conclusione dei lavori. La riqualificazione...
Si è insediato il nuovo direttore dell’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici “SSML Internazionale”, Gisella Maiello che come primo impegno ha voluto incontrare l’intera comunità accademica –...
A pochi giorni dall’annuncio che due scienziati italiani (Antonio Iavarone e Anna Lasorella) hanno scoperto che le mutazioni del gene LZTR1 contribuiscono allo sviluppo di tumori e forniscono nuove...
Con un decreto del rettore Gerardo Canfora, l’Unisannio ha indetto una procedura di selezione pubblica per designare due componenti del Consiglio di Amministrazione della Università degli...
Con un decreto protocollato nella giornata di oggi, il rettore dell’Unisannio Gerardo Canfora ha decretato l’istituzione dell’Albo delle Associazioni Studentesche riconosciute dall’università. Nove le associazioni che...
Il prof. Paolo Esposito, docente di economia aziendale all’Università del Sannio, è stato nominato tra i quattro membri effettivi di CONSOB per i contenziosi finanziari del...
Il prossimo 2 dicembre Benevento sarà al centro di un importante confronto sui minori e sulla loro tutela. L’iniziativa è promossa dalle cattedre di Diritto ecclesiastico e...
Nell’ambito del ciclo di seminari “Che professione sei?” organizzato dall’Università Giustino Fortunato, gli studenti dell’Ateneo telematico hanno incontrato Gianfranco Marcello, Direttore della Casa Circondariale di Benevento. Un’occasione di riflessione e conoscenza di...