fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia: per i lavori pubblici un programma triennale da oltre 40 milioni. Occhi puntati su rifiuti, politiche agricole e scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un cronoprogramma da oltre 41 milioni di euro per i lavori pubblici da effettuare sul territorio sannita. La Provincia di Benevento ha dato l’ok agli schemi del programma triennale, dal 2013 al 2015, che interesseranno interventi nei settori Edilizia, Patrimonio, Energia e Protezione Civile, Infrastrutture, Viabilità e Trasporti, Ambiente e Politiche Agricolo-Forestali.

Quasi tre milioni di euro saranno destinati ai lavori di manutenzione: sono previsti infatti interventi di adeguamento alle norme di legge per immobili ed edifici scolastici provinciali, dove si lavorerà anche per la messa in sicurezza, prevenzione e riduzione del rischio per 9 scuole del territorio.

Oltre 800mila euro andranno per il completamento dei lavori dell’ex Caserma Guidoni di Benevento, che riguarderanno l’ala di via XXIV Maggio, mentre 250mila euro saranno utilizzati per il ripristino funzionale e la messa in sicurezza delle piste ciclabile di contrada “Acquafredda”, “Pantano” e del Campo ex Coni di Benevento.

Per quanto riguarda il Settore Infrastrutture – Viabilità e Trasporti – Risorse Idriche e Ambiente Rifiuti, invece, sono stati preventivati 2 milioni e 100mila euro per i lavori di manutenzione delle strade provinciali ed ex statali. Gli interventi riguarderanno il Comprensorio Vitulanese – Caudino (600mila euro); Comprensorio Fortore (600mila euro); Comprensorio Telesino – Tammaro (500mila euro) e quello Hinterland Benevento (400mila euro).

Grande attenzione sarà tuttavia riservata all’ambiente e alla questione rifiuti. Quasi 21 milioni e mezzo di euro saranno stanziati nei prossimi tre anni per interventi agli impianti presenti nel Sannio. Dieci milioni andranno per lavori infrastrutturali alla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, mentre 5 milioni e mezzo saranno destinati all’impianto di digestione anaerobica di Molinara.

Tra gli altri progetti: l’impianto di digestione anaerobica a Telese Terme (2 milioni e 650mila euro); l’impianto di estrusione allo Stir di Casalduni (1 milione e 850mila euro); rifunzionalizzazione dell’impianto ex Laser di Benevento (988mila euro) e gli interventi di pulizia e di messa in sicurezza sulle sponde dei fiumi sanniti (500mila euro).

Infine, occhi puntati anche alle Politiche Agricole e Forestali, dove in ballo ci sono quasi 15 milioni di euro. Gli interventi maggiori, pari a oltre 4 milioni di euro, riguarderanno la trasformazione dei liquami zootecnici prodotti dalla aziende che hanno realizzato interventi con il PTA e altre del comprensorio con l’ottenimento di bioenergia.

In agenda anche il Piano triennale di forestazione, le opere riguardanti il Piano di Assestamento Forestale e il recupero degli impianti sportivi dell’azienda Casaldianni, gli interventi PIF (6 milioni e 100mila euro) e le piazzole di pesca sportiva per disabili sui laghi di Telese e San Giorgio la Molara.

Giam.Fel.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content