fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Danza e libertà: BenTango ricorda le vittime della dittatura argentina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Giorno della memoria” per ricordare le vittime della dittatura militare in Argentina al chiostro di San Francesco di Benevento.

Nel corso dell’evento, patrocinato dall’Assessorato alla cultura di Benevento e dall’Ambasciata Argentina in Italia, si è discusso del dramma vissuto dalla popolazione argentina, nel periodo della dittatura militare, e di come il tango, ballo elegante e passionale abbia rappresentato l’unica forma di libertà espressiva per le famiglie dei desaparecidos.

“Un’idea che nasce – ha spiegato Mara Lionetti, dell’associazione Ben Tango – dalla volontà di esplorare le connessioni tra la danza e le sofferenze del popolo argentino”.

Alla manifestazione erano presenti i maestri argentini di tango Rogerio Bravo e Mercedes Quilici e il sociologo e scrittore Nicola Viceconti, vincitore di diversi premi letterari.

Proprio le opere di Viceconti hanno avuto grande risalto nel corso dell’incontro per la grande sensibilità dell’autore nel raccontare gli anni bui della dittatura.

BenTango, nato nel 2009, ha l’obiettivo di far conoscere un ballo come il tango non solo dal punto di vista artistico e musicale, ma anche storico e culturale.

Tra gli scopi dell’associazione anche quello di avvicinare la cultura sannita a quella argentina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 17 ore fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

redazione 4 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 10 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 12 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 12 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Primo piano

redazione 12 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 16 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 16 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 17 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content