fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

BN.ComiX omaggia il fumettista Jean Giraud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

BN.ComiX prosegue la sua attività di divulgazione sull’arte sequenziale, omaggiando – fedele alla variatio che ha visto scandagliati personaggi e generi i più diversi – uno dei più grandi autori europei di sempre, Jean Giraud (più noto con lo pseudonimo di Moebius), scomparso nel marzo dello scorso anno, legato a personaggi e cicli celeberrimi come Blueberry, Il garage ermetico, Arzach, L’Incal.

Nel 1974 fu tra i fondatori del gruppo Les Humanoïdes Associés, che coagulò gli autori più sperimentali del fumetto francese. Delle sue invenzioni si è scritto che «sono un omaggio al caos, che viene mostrato con benevolenza, a sottolineare il suo ruolo primordiale di nutrimento per la vita.

Un omaggio alla vita: elementare e autopoietica, vigorosa e straripante di energia,anche quando le atmosfere sulla pagina si incupiscono, e le pulsioni diventano autodistruttive». Giraud/Moebius si è cimentato anche con il fumetto americano, dando una sua interpretazione di Silver Surfer nella graphic novel Parabola scritta da Stan Lee.

Ha spesso collaborato alla produzione di film di fantascienza: tra questi Tron, Alien, Abyss e Il quinto elemento. Ferdinando Silvestri, disegnatore e appassionato cultore del fumetto d’autore guiderà il pubblico nel dedalo della sua poliedrica e immaginifica produzione. Per l’occasione Silvestri ha disegnato una prodigiosa metamorfosi di Arzach in Blueberry, unificando idealmente i due poli dell’opera del maestro, che sarà distribuita sotto forma di cartolina ai presenti. L’incontro, come sempre, sarà ospitato dalla Libreria Luidig, alle ore 18 di venerdì 15 febbraio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

‘Fumetti settore florido dell’editoria’: il maestro Recchioni inaugura personale a Castelvenere

redazione 3 anni fa

Dai manga ai comics, a Benevento è sempre più ‘fumetto mania’: ‘One Piece e Zerocalcare i più amati’

redazione 4 anni fa

“La potenza del segno”, alla Rocca inaugurata la mostra di Tanino Liberatore

redazione 5 anni fa

‘Nel Segno di Manara’, alla Rocca la mostra dedicata al grande artista italiano

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 7 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content