fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Nel Segno di Manara’, alla Rocca la mostra dedicata al grande artista italiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un excursus che va dal suo ultimo fumetto Il Caravaggio ai ritratti di Brigitte Bardot, dalle illustrazioni dedicate a Mozart e allo Zodiaco fino alle tavole delle celebri opere a fumetti realizzate con Hugo Pratt. Alla Rocca dei Rettori è stata inaugurata, questa mattina, la mostra antologica ‘Nel Segno di Manara’ dedicata agli oltre 50 anni di carriera del Maestro dell’Eros, Milo Manara.

Un percorso espositivo di quasi 70 opere originali, suddiviso in sette sezioni, che abbraccia sia la produzione a fumetti di Manara che il suo lavoro come illustratore per la stampa, il cinema e la pubblicità.

L’esposizione, che ha già riscosso grande successo con la tappa bolognese, è curata da COMICON e rientra nel progetto COMICON Extra, che punta promozione della cultura del fumetto su tutto il territorio campano ed è sostenuto anche dalla Regione Campania.

L’inaugurazione della mostra è stata preceduta da un incontro nella sala consiliare della Provincia di Benevento alla presenza dei vertici di Comune, Provincia, SannioEuropa e del COMICON.

“Siamo molto felici di ospitare questa esposizione artistica – ha spiegato il presidente della Provincia, Antonio Di Maria -. Per noi è un onore, ma anche un passo verso la promozione culturale del Sannio che resta uno dei punti principali sui quali vogliamo lavorare per implementare turismo ed economia dei nostri territori”.

La mostra, ospitata nelle sale della Rocca dei Rettori, sarà visitabile fino al prossimo 29 novembre, dalle ore 10 alle 19. Il lunedì il percorso espositivo resterà chiuso. L’evento, ovviamente, si svolge nel rispetto delle ultime e più stringenti norme emanate dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 2 giorni fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, venerdì sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Ritratto-Volto a rendere’

redazione 1 settimana fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 7 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 8 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content