fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

La professione del revisore: all’UniFortunato un workshop sulle professionalità emergenti

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Avvicinare i giovani laureati al mondo del lavoro e valorizzare la professione della revisione legale di conti. Questi i temi alla base dell’incontro “Lo sviluppo dell’attività professionale nelle società di revisione o nella professione”, organizzato dall’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento insieme a Kpmg (network di servizi professionali alle imprese) ed all’Ordine dei commercialisti del capoluogo.

    “Una professione emergente, quella del revisore, che in un mercato complesso e mutevole come quello attuale sta assumendo sempre maggiore spessore”, spiega Claudio Mariani, partner società Kpmg.

    Un mercato che richiede sempre più controlli, dunque, necessità di figure professionali capaci di mettere contestualmente in campo competenze legali ed economiche.

    “I corsi di laurea dell’Ateneo sannita – commenta Mariani – offrono la possibilità a studenti e laureati di specializzarsi nell’ambito economico aziendale, contemplando allo stesso tempo la complessità del ruolo del revisore”.

    “La funzione del revisore è di ineludibile rilevanza nell’organizzazione societaria moderna”, secondo il direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Benevento Miriam Clemente.

    “In questo particolare momento storico – conclude il direttore – è di fondamentale importanza che le scritture contabili siano redatte con grande affidabilità”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Alberto Tranfa 3 settimane fa

    Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

    redazione 4 settimane fa

    Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

    redazione 4 settimane fa

    Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

    redazione 4 settimane fa

    All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

    Dall'autore

    redazione 18 minuti fa

    Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

    redazione 2 ore fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 3 ore fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 5 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 5 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 5 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.