fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Adisu Benevento: presentato lo stato d’avanzamento delle attività

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo sito e tre appuntamenti per rilanciare il microcredito e l’imprenditorialità giovanile. E’ questa la via maestra tracciata dal nuovo consiglio d’amministrazione dell’Adisu di Benevento.

La prima tappa è fissata per il 6 novembre con l’avvio del corso di formazione per Mediatori Professionisti. Il seminario, della durata di 50 ore e del costo di 300 euro, rientra nelle nuove politiche di autofinanziamento dell’azienda per il diritto allo studio sannita.

Il capitale ricavato dalle iscrizioni, infatti, andrà a costituire la base di un fondo di garanzia, di circa 10mila euro, destinato all’erogazione di prestiti fiduciari agli studenti dell’Ateneo e del Conservatorio “Nicola Sala”.

L’incontro con i giornalisti è stato anche l’occasione per il presidente dell’Adisu, Daniele Cutolo, di presentare le attività culturali programmate dall’Azienda. L’appuntamento è il 7 novembre con il convegno “Finanziare le idee” e successivamente il 10 dicembre con la presentazione del nuovo libro di Pino Aprile.

Bisognerà attendere ancora qualche mese, invece, per quanto riguarda l’accordo con Inarcassa relativo alle abitazioni per gli studenti. “L’Ente – ha spiegato Cutolo – si era impegnato a conferire uno stabile da adibire ad alloggio per gli universitari fuori sede”.

“Attualmente si stanno concludendo alcune formalità tecniche, successivamente si procederà alla ristrutturazione dell’immobile e alla creazione di 40 posti letto”, ha assicurato il presidente dell’Adisu.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 3 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 3 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 6 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 9 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 20 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content