fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Nuova illuminazione sul ponte San Nicola. Prossimo restyling anche per il ponte sul fiume Sabato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Restyling per i ponti della città di Benevento. In particolare per il ponte San Nicola, che collega il centro cittadino con il quartiere capodimonte, e per il ponte di Santa Maria degli Angeli, strada di collegamento con rione libertà. Richiesta più volte dagli abitanti di capodimonte, che già un anno fa sollecitarono l’amministrazione comunale, finalmente il ponte San Nicola, meglio conosciuto come ponte delle tavole, ha una nuova illuminazione. Pali divelti e lampioni rotti rendevano difficile la percorrenza del ponte ai pedoni nelle ore notturne. Dai ieri l’istallazione di nuovi pali dell’illuminazione renderanno più sicuro l’attraversamento di questo tratto di strada. Resta però da sistemare anche la situazione dei marciapiedi, rotti e pericolosi.

Un altro ponte che presto sarà oggetto di restyling è quello di Santa Maria degli Angeli, il ponte sul fiume Sabato, che unisce rione libertà al centro storico. La giunta del Comune di Benevento ha approvato il progetto definitivo di riqualificazione per un importo complessivo di 1 milione e 550mila euro. La spesa sarà pagata utilizzando i fondi POR FESR Campania sulla “Rigenerazione urbana e qualità della vita” del PIU Europa. L’obiettivo del progetto è di attribuire non solo un carattere maggiore di riconoscibilità al sito, ma anche di incrementare e potenziare i collegamenti tra i due quartieri Santa Maria degli Angeli e Rione Libertà.

L’intento – come si legge nel testo della delibera – è anche quello di realizzare un lavoro in termini di sostenibilità, con la possibilità per i pedoni di intrattenersi sulla struttura e ammirare le bellezze naturalistiche che il fiume Sabato propone in quel tratto del suo corso. Sotto il profilo tecnico, il progetto prevede l’adeguamento dell’impianto di pubblica illuminazione ad oggi insufficiente, il rifacimento della strada, attualmente in cubetti di porfido, la realizzazione dei marciapiedi laterali pavimentati con mattonelle in cemento e la realizzazione, lungo un solo lato del ponte, di botteghe per attività artigianali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, riqualificazione degli Uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Riapre il ponte San Nicola, l’amministrazione: “Riconsegniamo opera sicura”

redazione 2 mesi fa

Ponte San Nicola, c’è l’ordinanza: riapertura dall’8 marzo in entrambi i sensi di marcia e senza limiti di carico

redazione 2 mesi fa

Sabato sarà riaperto alla circolazione il ponte San Nicola: venerdì 7 la conferenza stampa

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content