fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Auto d’epoca: un fine settimana con “Le Streghe al Volante”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La manifestazione, in programma per il prossimo fine settimana vedrà la partecipazione di equipaggi provenienti da ogni parte del Paese. Lo scopo del Trofeo Marco Polo, non è solo quello di mostrare auto d’interesse e bellezza unica ma, anche di “mettere in vetrina” le peculiarità e le caratteristiche dei luoghi che ospitano la manifestazione; un’occasione unica per il Sannio per mostrare le sue tante attrazioni monumentali e artistiche. Anche quest’anno, grazie al lavoro e all’interessamento profuso dal Presidente dell’ASAS di Benevento Luigi Giangregorio e dal suo staff, la manifestazione “Le Streghe al Volante” rientra nei 28 appuntamenti nazionali del Trofeo Marco Polo, un orgoglio per Benevento e tutto il Sannio. Le auto che parteciperanno saranno tutte, rigorosamente, certificate dalla Targa d’Oro dell’ASI, e rappresenteranno modelli dai primi del ‘900 fino al 1982 (come da regolamento).
 

Le auto proverranno dalle Marche, Basilicata, Molise, Lazio, Puglia, Campania e dall’Emilia Romagna, per quest’ultima Regione ci sarà anche un momento di solidarietà e di augurio per una pronta rinascita del territorio devastato dal sisma dei giorni scorsi. Saranno presenti modelli d’auto d’epoca interessanti come una Lancia Aurelia B 20 del 1957, bella quanto rara, appartenuta a un noto professionista beneventano proveniente dal Molise. Una Fiat 509 A Torpedo del 1927 appartenente alla Sig. ra Rosa Fannelli da Bari, una Lancia LAMBDA del Presidente del CAMEC Dott. Giacomo Roccatagliata e una Ford T del 1928 di Mariano Piccolo da Napoli. I Commissari Nazionali Manifestazioni Auto dell’ASI controlleranno il corretto svolgimento della manifestazione mentre, il Presidente Nazionale “Lancia Club Italia” Dott. Damiano Rummo, grazie alla sua preparazione, illustrerà tutte le caratteristiche delle auto in esposizione.
 

La kermesse sarà dedicata soprattutto alle donne, non a caso il titolo “Le Streghe al Volante”, ci saranno delle simpatiche “streghe” che, lasceranno il loro usuale mezzo di locomozione, la scopa, e saliranno sulle luccicanti auto d’epoca. Il Presidente Luigi Giangregorio si è dichiarato soddisfatto per le numerosissime iscrizioni pervenute, tanto da vedersi costretto a chiudere le adesioni. Il Presidente dell’ASAS ha anche detto di aver affrontato molti problemi per l’organizzazione dell’evento, soprattutto per difficoltà artatamente create da chi non ama né le auto d’epoca né la propria città. Saranno presenti alla due giorni “targata” ASAS autorità civili e militari del territorio sannita.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Nel weekend torna “Le Streghe al Volante”: un’edizione tra motori e spiritualità

redazione 3 mesi fa

Auto d’epoca, a Foiano celebrata la prima immatricolazione nel Sannio

redazione 3 mesi fa

Foiano di Val Fortore, domenica il Raduno di auto d’epoca

redazione 5 mesi fa

Foiano di Val Fortore, l’11 maggio il Raduno di auto d’epoca

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 21 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 31 minuti fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 3 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 6 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 18 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content