fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fondi CIPE, Viespoli:”Non solo Sant’Arcangelo, ma anche altri 4 paesi sanniti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Per valutare correttamente la delibera di cui alla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio scorso, è necessario, anche alla luce della nota dell’amministrazione provinciale di Benevento, ricordare alcuni passaggi fondamentali.
Innanzitutto il Piano Nazionale per il Sud, approvato dal Consiglio dei ministri il 26 novembre 2010, e successivamente la delibera Cipe del 3 agosto 2011.

Il Piano Nazionale per il Sud, infatti, individuava tra l’altro, quali obiettivi principali gli interventi volti alla riduzione del dissesto idrogeologico nel Mezzogiorno; con la delibera n. 52 si dava il via libera programmatico ai fondi FAS regionali per le infrastrutture. In estrema sintesi è questo il retroterra d’impegno e di lavoro che ha condotto alla riunione del Cipe con la quale sono stati deliberati i finanziamenti relativi a Sant’ Arcangelo Trimonte e non solo." Così in una nota il senatore di Coesione Nazionale Pasquale Viespoli che ricorda alla Provincia come "non solo è stata finanziata la messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte ma sono stati finanziati ulteriori quattro interventi:

1. al Comune di Buonalbergo per 6 milioni di euro (lavori di messa in sicurezza e sistemazione del movimento franoso a valle del centro abitato in località Cuozzi – Pisciariello)
2. al Comune di Airola per 3 milioni (risanamento idrogeologico dei versanti a monte della frazione di S. Donato)
3. al comune di Foglianise per 2,5 milioni (risanamento idrogeologico del costone di Monte San Michele)
4. al comune di Baselice per ulteriori 800 mila euro (versante orientale del centro abitato)

per un totale complessivo di 22,3 milioni di euro.

Si tratta di un risultato positivo ed importante, attribuibile alla sinergia istituzionale tra il Governo Berlusconi, la Regione Campania e gli enti locali, finalizzato dal Governo Monti. È opportuno ricordarlo per onesta intellettuale e per una corretta informazione politica e istituzionale. Sarebbe stato meglio se lo avesse fatto anche l’amministrazione provinciale di Benevento."
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Dissesto idrogeologico, a Dugenta fondi per i lavori sul torrente San Giorgio

redazione 4 mesi fa

Messa in sicurezza da rischio idrogeologico: fondi ministeriali al Comune di Ponte

redazione 5 mesi fa

Moiano, Viscusi (FI): “Dal Governo 750mila euro per interventi contro dissesto idrogeologico”

redazione 5 mesi fa

Risorse per il dissesto idrogeologico, Rubano: “Al Sannio quota più consistente. Impegno concreto per il nostro territorio”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content