fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Messa in sicurezza da rischio idrogeologico: fondi ministeriali al Comune di Ponte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con Decreto n. 252 dell’11 dicembre 2024, ha finanziato nell’ambito del “Fondo Progettazione 2024” solo quattro progettazioni in tutta la Regione Campania, volte alla messa in sicurezza dal rischio idrogeologico. Tra questi interventi, l’unico progetto ammesso in provincia di Benevento è quello del Comune di Ponte.

“Questo risultato straordinario, frutto di un impegno congiunto e di una visione chiara,
– scrive l’amministrazione – rappresenta un importante passo verso la mitigazione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del nostro territorio. Non è solo un numero o una posizione in graduatoria: è un riconoscimento tangibile della capacità di attrarre fondi strategici e di portare Ponte al centro di azioni concrete per il futuro.

Continuiamo a lavorare con determinazione per rendere Ponte un esempio di capacità e innovazione. Questo è solo l’inizio di un percorso che porterà grandi benefici alla nostra comunità. Ponte, l’unico progetto in provincia di Benevento, tra i quattro in tutta la Campania. Una notizia che ci riempie di soddisfazione e conferma che stiamo andando nella direzione giusta”, conclude l’amministrazione comunale.

“Il finanziamento in materia di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico ottenuto dal Comune di Ponte nell’ambito del “Fondo Progettazione 2024”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, unitamente a tanti altri finanziamenti erogati fino a qualche giorno fa, è un segnale importante per le aree interne, che finalmente cominciano a veder riconosciuti il loro valore e le loro necessità. È il frutto dell’impegno di questo Governo per il Sannio e di un lavoro impeccabile da parte del sindaco di Ponte, Antonello Caporaso, della sua amministrazione e degli uffici tecnici comunali”. Lo dichiara Francesco Maria Rubano, deputato e segretario provinciale di Forza Italia.

“Un ringraziamento speciale va al Ministro Gilberto Pichetto Fratin, ospite a giugno scorso proprio presso il Municipio di Ponte, per l’attenzione concreta rivolta al territorio , e al Governo di Centro Destra che dimostra ancora una volta il proprio impegno verso le nostre istanze, con interventi mirati e strategici.

Continueremo a lavorare per dare risposte sempre più incisive e risorse adeguate per lo sviluppo e la sicurezza del territorio sannita”, conclude Rubano.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 1 settimana fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 3 settimane fa

Asse Caserta-Benevento, dal Cipess ok ai fondi di progettazione

redazione 3 settimane fa

Riduzione rischio disastri su scala locale: Montesarchio tra i primi dieci comuni ammessi a finanziamento

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 14 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 15 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 16 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 14 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 14 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 15 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content