fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, Campania Popolare lancia la sfida dal Sannio: “Dal basso per ribaltare il tavolo del potere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una campagna elettorale che parte dal basso, nei territori segnati da anni di promesse mancate, spopolamento e disuguaglianze. Campania Popolare – la lista che unisce Potere al Popolo, Partito Comunista Italiano e Rifondazione Comunista – apre ufficialmente la corsa alle elezioni regionali nel Sannio, presentando i candidati locali e un messaggio chiaro: “Non siamo qui per chiedere spazio, ma per prendercelo”.

A rappresentare la provincia di Benevento saranno Marcello Giulianini e Rosalba Di Martino, mentre a guidare la coalizione a livello regionale sarà Giuliano Granato, candidato presidente. Una lista che nasce da un appello collettivo firmato da attivisti, sindacalisti, movimenti sociali e associazioni indipendenti, con l’ambizione di costruire un’alternativa popolare, credibile e indipendente ai blocchi di potere che, denunciano, dominano da decenni la politica campana.

“Alle prossime regionali vedremo alleanze costruite solo per garantire la sopravvivenza delle solite dinastie: De Luca, Mastella, Cesaro. Noi rappresentiamo chi non ha padrini né padroni, ma ogni giorno costruisce solidarietà nei quartieri, nelle scuole, nei luoghi di lavoro”, affermano i promotori della lista.

Sanità pubblica, dignità del lavoro, ambiente, acqua pubblica e giustizia sociale sono i pilastri di un programma che intende dare voce alle classi popolari, a chi è stato lasciato indietro da un modello di sviluppo giudicato fallimentare. Al centro delle rivendicazioni, anche la lotta allo spopolamento e la difesa dei beni comuni: “Vogliamo la possibilità concreta di decidere di restare nella propria terra, senza dover emigrare o subire lo sfruttamento”.

Il messaggio politico è netto: Campania Popolare non cerca compromessi con le forze che ritiene corresponsabili della crisi sociale e ambientale della regione. E ribadisce la distanza da chi si proclama “di sinistra” ma, a loro dire, finisce per sostenere gli stessi assetti di potere.

Con l’apertura della campagna nel Sannio, la lista lancia un appello al territorio: unirsi a una mobilitazione collettiva per restituire dignità e futuro a chi ha deciso di restare o tornare, a chi sogna una Campania diversa. “Siamo la Campania che non si arrende”, è lo slogan scelto per dare il via alla sfida elettorale.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 23 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 1 giorno fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 1 giorno fa

Cusano Mutri, Fico incontra i candidati AVS Fontanella e Ferella: focus su sanità, scuola e mobilità nelle aree interne

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 8 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 2 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 2 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 8 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 1 ora fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 2 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content