fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, pronto il bando per il Natale: anche il concerto di Capodanno sarà in Villa Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento si prepara a vivere un Natale senza precedenti. Un evento dal respiro fiabesco, che trasformerà il cuore verde della città in un palcoscenico di luci, emozioni e tradizione. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Clemente Mastella, ha deciso quest’anno di alzare l’asticella, regalando ai beneventani e ai visitatori un’esperienza immersiva che abbraccerà l’intero periodo delle festività: dai primi di novembre fino all’Epifania 2026.

Il fulcro dell’evento sarà la Villa Comunale, uno dei luoghi simbolo di Benevento, che sarà prossimamente intitolata a Papa Francesco, in un gesto che coniuga spiritualità, accoglienza e rinnovamento. Qui prenderà vita un “Villaggio Incantato”, frutto della collaborazione tra il Comune e il coordinatore artistico Renato Giordano.

Questa volta, l’amministrazione ha deciso di muoversi con largo anticipo, pianificando un calendario di iniziative che mira a coinvolgere l’intera comunità. Il Servizio Cultura ha già pronto un bando rivolto a enti e associazioni operanti nei settori culturale, artistico e dello spettacolo, invitandoli a partecipare alla gestione del progetto. Si tratta di un’opportunità per valorizzare il territorio e allo stesso tempo offrire un prodotto culturale e turistico di alto livello.

Il Villaggio Incantato sarà accessibile a pagamento, ma con tariffe popolari, pensate per garantire inclusività e ampia partecipazione. All’interno della Villa saranno installate almeno 30 opere luminose tematiche, distribuite nei vari angoli del parco, pronte a regalare un percorso suggestivo tra magia visiva e spirito natalizio.

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, saranno presenti almeno 15 casette in legno, dove sarà possibile acquistare prodotti tipici natalizi, gastronomici e artigianali. Non mancherà un’area ristoro con tavoli e sedie, dove godere di una pausa tra un evento e l’altro, assaporando le eccellenze del territorio.

Particolare attenzione sarà dedicata ai bambini, che tra la Vigilia e il giorno di Natale saranno protagonisti di attività ludiche e creative pensate su misura per loro. Il calendario prevede anche una grande festa della Befana, con la sua iconica discesa in scopa tra regali e dolciumi.

Ma non è tutto: saranno previsti almeno cinque spettacoli itineranti, allestiti con attrezzature mobili e, se necessario, un palco. Eventi che daranno spazio a teatro, performance artistiche, presepi viventi, rappresentazioni della Natività e narrazioni che incanteranno grandi e piccini.

La vera novità di questa edizione sarà l’organizzazione di concerti ed esibizioni musicali, con un palinsesto pensato per tutte le età. Ciliegina sulla torta, la possibilità – al vaglio degli organizzatori – di realizzare un grande concerto di Capodanno per la notte di San Silvestro, trasformando la Villa Comunale in un’arena sotto le stelle dove salutare il nuovo anno tra musica, brindisi e auguri.

Il Natale beneventano 2025-2026 si annuncia quindi come un evento capace di coniugare tradizione, innovazione e partecipazione, proiettando la città in una nuova dimensione turistica e culturale. Un’occasione per riscoprire i luoghi del cuore con occhi diversi, avvolti dalla luce calda delle festività, ma anche per creare nuove memorie collettive all’insegna della bellezza e della condivisione. Resta solo da capire chi parteciperà al bando e quale progetto metterà in campo.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 5 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 6 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 6 giorni fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 6 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Alberto Tranfa 8 ore fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content