fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rifiuti in Campania, ‘fondate le nostre preoccupazioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Non ci voleva un indovino per sapere come sarebbe finita. Le valutazioni della Commissione europea confermano i dubbi e le perplessita’ che il Pd ha manifestato in tutte le sedi. Non bisognava fare altro che rispondere ai rilievi e le prescrizioni che sono state avanzate in sede europea con una cosa che si chiama "decisione", senza perdersi dietro ad improbabili alchimie. Dopo due anni va chiusa la fase dell’apprendistato e il governo regionale si mostri all’altezza del compito" a dichiararlo in una nota congiunta sono Enzo Amendola, segretario regionale Pd Campania, Giuseppe Russo, capogruppo Pd al Consiglio regionale, e Fulvio Bonavitacola, responsabile ciclo rifiuti deputati campani Pd, in merito all’incontro che si e’ svolto oggi a Bruxelles tra il ministro dell’ Ambiente, Corrado Clini, e il commissario Ue all’ambiente Janez Potockinik.

"La presenza del ministro Clini ha evitato, per il momento, una definitiva bocciatura dell’ Italia, vista la perdurante paralisi decisionale in cui e’ ferma da due anni la Giunta Caldoro. Nessun passo avanti serio e’ stato sottoposto alle autorita’ europee sui tre temi di fondo: dotazione di discariche sostitutive di quelle in esaurimento; impiantistica (compostaggio e termovalorizzatori); misure a sostegno della raccolta differenziata" aggiungono.

"Restano incombenti due grandi rischi che il Pd denuncia da tempo: il riprecitare nei prossimi mesi in una nuova e drammatica emergenza; subire l’applicazione di una salatissima multa di 516.000 euro al giorno. Gli equivoci e gli ostacoli che ancora permangono devono essere affrontati e risolti una volta per sempre" spiegano.

"I pochi mesi che sono stati strappati per evitare le sanzioni vanno utilizzati per prendere finalmente le decisioni necessarie. Come piu’ volte fatto non intendiamo sottrarci alla parte di responsabilita’ che spetta all’opposizione e continueremo quindi ad esercitare il nostro ruolo in questo senso. Per tanto chiediamo che la Giunta regionale sottoponga al consiglio immediate misure risolutive per rispondere seriamente ai rilievi dell’Europa" concludono.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 5 giorni fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 3 settimane fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 7 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 8 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 8 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 8 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 13 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 13 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 14 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content