fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio inaugura anno accademico con focus su cambiamenti climatici. Pasini: “Serve azione collettiva per futuro diverso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una mattinata intensa e ricca di significato quella vissuta all’Auditorium Sant’Agostino di Benevento dove l’Università degli Studi del Sannio ha ufficialmente inaugurato il nuovo anno accademico. All’evento hanno preso parte le massime autorità civili, religiose e i vertici delle forze dell’ordine a testimonianza della grande rilevanza dell’ateneo.

Un ateneo che diventa sempre più centrale, uno dei pilastri fondamentali della società, non solo come luogo di formazione accademica e professionale, ma come motore di trasformazione culturale, sociale ed economica. Aspetti rimarcati dal rettore Gerardo Canfora nella sua relazione introduttiva, l’ultima del suo mandato.

Il rettore ha poi posto l’accento sul ruolo dell’Università nell’affrontare con decisione le sfide del nostro tempo. E uno dei grandi temi non può che essere il cambiamento climatico. “E’ giusto parlarne, soprattutto alla luce delle recenti dichiarazioni che arrivano da Oltreoceano”, ha aggiunto Canfora.

A rafforzare questo messaggio è stato il climatologo Antonello Pasini, ricercatore del CNR che ha tenuto una lectio magistralis incentrata sull’importanza di un cambiamento culturale e sociale per contrastare la crisi in corso. Lo scienziato ha sottolineato che dietro il negazionismo climatico, che si sta diffondendo sempre di più, si nascondono spesso le pressioni di alcune lobby che vedono nella transizione ecologica una minaccia ai loro interessi.

Pasini, infine,  ha lanciato un appello a unire le forze per costruire un futuro diverso, un’azione collettiva che parta dal basso.

LE DICHIARAZIONI – “Dico agli studenti di lasciare animare dalla curiosità del viaggiatore nell’immortale accezione dell’Ulisse dantesco, di impegnarsi a costruire, alimentandola con dosi di fiducia, un’alleanza costruttiva tra generazioni. In un tempo in cui un baco sembra essersi insinuato nelle relazioni umane, e internazionali, ve ne è più che mai bisogno. La distruzione creatrice che profetizzò Joseph Schumpeter sembra essere il segno dei tempi: ma la sfida dell’evoluzione va raccolta e vinta, frapponendo agli eccessi un guard rail morale”, ha detto il sindaco di Benevento Clemente Mastella intervenuto all’evento.  “Ringrazio per la sintonia con cui abbiamo lavorato insieme il Rettore dell’Unisannio Gerardo Canfora: le ragioni comuni che abbiamo sempre anteposto a ogni altra cosa, hanno prodotto una governance eccellente del territorio, il cui simbolo è stata la cooperazione per il Pnrr che ha fruttato a Benevento il primato nel rapporto tra investimenti e numero di abitanti”, ha ricordato poi il sindaco di Benevento. Ai molti Rettori del Centro-Sud presenti, ha ricordato l’esigenza di “consolidare il valore dell’educazione come trama per vincere diseguaglianze e divari socio-territoriali: uno studente del Mezzogiorno impiega, in media, 180 minuti per raggiungere la sua sede universitaria, più del doppio di un collega del Nord. Non è più accettabile, perché ciò accelera il processo di depauperamento dei territori meridionali che invece hanno energie, potenzialità e risorse per tenere il passo”, ha concluso Mastella. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 3 settimane fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 2 mesi fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Alberto Tranfa 1 giorno fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 3 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 4 ore fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content