fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il primo settembre la Lynphis Ride, la sfilata dei motociclisti per sensibilizzare sull’autismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 1 settembre 2024 l’Associazione La motoTerapia APS ASD e l’ASI Nazionale Settore Mototerapia, con la collaborazinoe del Comune di Santa Maria a Vico e della Polizia Stradale, organizzano l’ottava edizione del Lynphis Ride, l’evento nazionale in supporto alla motoTerapia (nuova metodologia riabilitativa per i disturbi del neurosviluppo in fase di ricerca).

Centinaia di motociclisti in camicia si riuniranno e sfileranno per un grande evento di sensibilizzazione sulla ricerca per l’autismo, di rivalutazione delle bellezze storico, artistiche e paesaggistiche del territorio e sulla sicurezza stradale, che vede la partecipazione di biker da tutte le regioni d’Italia.

L’evento è patrocinato dalla Regione Campania, dai comuni di Caserta, Maddaloni, Santa Maria a Vico, Cervino e Valle di Maddaloni (comuni attraversati dalla sfilata motociclistica) ed ha avuto l’interesse della Soprintendenza ABAP di Caserta e Benevento che ha concesso il piazzale antistante la Reggia di Caserta per una tappa con foto di gruppo.

L’evento prevede l’aggregazione in Piazza Roma a Santa Maria a Vico (CE) alle ore 9.00, dove l’Associazione offrirà la colazione ai partecipanti. Alle 10.30 sono previsti i saluti istituzionali dei Sindaci, della Polizia, dei Carabinieri, di specialisti nel campo della Neuropsichiatria Infantile e di alcuni Senatori impegnati nella discussione della legge sulla motoTerapia.

La sfilata dei motociclisti dall’animo nobile, tutti rigorosamente in camicia come simbolo della nobile causa, parte da Santa Maria a Vico (CE) in direzione Acquedotto Carolino – toccando anche alcuni comuni sanniti – e Reggia di Caserta per poi rientrare in Piazza Roma, dove si svolgerà la giornata di festa dedicata alla motoTerapia e dove sarà possibile usufruire dello street food di Antonino (pizze, fritti e panini) che donerà i proventi all’associazione.

Durante la mattinata il maestro Giuseppe Rava ( il maestro dei dipinti dei calendari delle forze dell’ordine) dipingerà dal vivo un opera a tema mototerapia che lascerà in donazione all’Associazione, saranno allestiti stand espositivi motociclistici e non, come Mototdays di Roma, la Honda di Caserta, lo stand della Polizia di stato con le attività di sicurezza stradale, Motoeso Garage, Dobermennstyle, Tuttomoto, Elia ed il suo Pitone e tanto altro ancora. Sarà presente Il campione europeo di Rally/Enduro Francesco Puocci, attualmente impegnato in diverse gare del campionato europeo e che arriverà direttamente dall’Albania.

Dalle 11.30 si partirà per la sfilata motociclistica di 50 km con il supporto delle moto della Polizia Stradale.

Dalle 16.00 in poi si effettueranno le sedute di mototerapia ai bambini già in trattamento a dimostrazione dell’efficacia del progetto di ricerca e della nobiltà dell’evento stesso.

Alle 20.00 cominceranno i festeggiamenti dei risultati raggiunti in un anno di trattamento con un revival anni ’90 a cura di Peter Sound ed i suoi vinili, DJ Optimus (produttore di Imagine, Hit Mania Dance 2020), il grande spettacolo musicale live di ICONICA, lo spettacolo pirotecnico e l’estrazione dei premi.

L’evento vuole essere una conferma dei successi ottenuti con i bambini, ha lo scopo di fare inclusione, ha un grande valore sportivo, artistico, culturale, di sensibilizzazione e convivialità. Si proverà a rompere finalmente gli schemi e fare informazione per mettere da parte tante convinzioni errate sull’autismo, che allontanano questi bambini dalla cosiddetta “normalità” e ne aggravano le difficoltà in campo sociale e comportamentale.

Dal sito www.lamototerapia.it è possibile estrapolare tutto il lavoro dell’associazione dal 2019 ad oggi e vari articoli su diverse riviste nazionali sanitarie e non, oltre ai tantissimi servizi televisivi nazionali e regionali.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 settimana fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

redazione 1 settimana fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 2 settimane fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Dall'autore

redazione 12 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 16 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 16 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 16 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 12 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 16 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content