fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Credito d’imposta e scalo merci, Vessichelli soddisfatto: ‘In autunno novità importanti su riqualificazione area industriale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Attraverso la disposizione approvata ieri dal Consiglio dei Ministri è stata incrementata l’entità delle risorse disponibili per il riconoscimento del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nella ZES unica del Mezzogiorno dal 1° gennaio 2024 fino al 15 novembre 2024.

Lo stanziamento previsto è di cinque volte superiore a quello previsto negli anni dal 2016 al 2020 e il provvedimento prevede che possano essere utilizzate le risorse dei programmi nazionali e regionali, finanziati con le risorse della politica di coesione europea 2021 – 2027, relativi alla competitività delle PMI.

“La decisione – scrive il presidente del Consorzio Asi, Domenico Vessichelli – è straordinaria considerato che traccia il percorso dell’impianto della Zes Unica, migliorato già con l’approvazione del Piano strategico che ne definisce settori e investimenti da sostenere e consolidare, giacché prioritari per lo sviluppo del Paese.

Altra notizia che accogliamo con favore è quella relativa alla nomina, di Giosy Romano quale coordinatore dell’Unità di missione della Zes Unica per il Mezzogiorno, stanti le grandi capacità tecniche già dimostrate.

Alle chance di sviluppo offerte dalla fruizione del credito di imposta, il Consorzio Asi di Benevento può vantare inoltre, il risultato recente del finanziamento dello Scalo Merci, un binomio che potenzierà l’area industriale di Ponte Valentino innescando un circolo virtuoso per il segmento produttivo e per i derivanti aspetti sociali del Sannio.

Anticipo inoltre, che il Consorzio Asi sta lavorando a novità importanti che in autunno assumeranno contorni concreti e che contribuiranno alla riqualificazione dell’Area industriale rendendola non più appendice della città, ma centro nevralgico del saper fare”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento ricorda l’alluvione: in zona Asi nasce il “Ponte del 15 Ottobre 2015”. Intitolata strada anche al pioniere dell’aviazione Agusta

redazione 3 mesi fa

Mastella e Vessichelli in visita allo stabilimento ex Nestlè: confronto e ascolto su settore agroalimentare

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Imprenditoria civica nelle aziende familiari del Sud: la ‘case history’ Sidersan nel primo report FLAG Università-Deloitte

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Asi Benevento e GEIEFFE insieme per l’economia circolare con il ritiro gratuito dei RAEE nelle aziende

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 10 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 10 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 10 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 11 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 13 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 14 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content