fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Tpl, il taglio del Governo è insostenibile sul piano sociale ed economico’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il taglio delle risorse al Trasporto pubblico locale operato dal Governo con le manovre finanziarie del 2011 è insostenibile dal punto di vista sociale ed economico”, scrive in una nota la segreteria regionale della Filt Cgil, a firma di Mario Salsano.

“Per la Campania i corrispettivi per il Trasporto Regionale per il contratto di servizio sono stati ridotti del 65%, da 165 milioni di E. a 40 milioni di E.

La Direzione Regionale di Trenitalia sta predisponendo il nuovo orario dei treni, in vigore dal 12 dicembre 2011, con una decurtazione dei servizi di circa il 10%, che per alcuni territori come Benevento supera il 50%. Se non dovessero essere assegnate alla Regione le risorse necessarie, il rischio è che il taglio arrivi a due treni su tre.

Le conseguenze saranno drammatiche: per i cittadini che tutti i giorni utilizzano il treno per recarsi al lavoro, a scuola, all’università; per i lavoratori addetti e per l’indotto che vedrebbero a rischio il lavoro e il salario; per l’economia perché minori investimenti significano difficoltà per le imprese, inferiore crescita e meno occupazione; per l’ambiente a causa dell’aumento dell’inquinamento e delle congestioni nelle città per l’incremento del traffico privato su gomma.

Inoltre, il contratto di servizio tra Trenitalia e Regione Campania, sottoscritto nel 2009 e valido per 6 anni, prevede importanti investimenti per l’acquisto di nuovi treni e per l’ammodernamento del materiale rotabile: impegni di fatto cancellati per mancanza di risorse.

Ciò significa avere per i prossimi anni treni obsoleti, con le croniche carenze: area condizionata non funzionante, porte guaste, finestrini rotti.

E’ necessario, pertanto, un intervento forte nei confronti del nuovo Governo affinchè siano stanziate le risorse necessarie per la tenuta del sistema .

Chiediamo ai cittadini, alle forze politiche e sociali, alle istituzioni di sostenere la nostra lotta per affermare il diritto alla mobilità e la valenza del trasporto pubblico locale quale fattore strategico dal punto di vista sociale, economico ed ambientale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lepore (NdC): “Sentenze della magistratura si rispettano. Ma l’uso politico è pessimo”

redazione 5 giorni fa

Trasporti, Cairella (Lega): ‘Occorre la mobilità sostenibile che ci chiede l’Europa’

redazione 2 mesi fa

Riprende oggi la circolazione ferroviaria tra Foggia e Benevento: tutte le info

redazione 2 mesi fa

Ferrante (Mit): ‘Riapre linea Napoli-Foggia, risultato importante per i cittadini’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

Christian Frattasi 5 ore fa

Al Maestro Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo ma punto di partenza’

redazione 7 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

redazione 9 ore fa

Cento anni fa l’assassinio di Matteotti, l’Anpi Benevento: “Intitolare un luogo al martire dell’antifascismo”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

Christian Frattasi 5 ore fa

Al Maestro Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo ma punto di partenza’

redazione 7 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

redazione 12 ore fa

Lavori alla scuola Torre, Palladino: “Ci sono le elezioni, dovere morale fermare il dibattito”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content