fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Coesione e primo maggio, Barone (Lega): “Pronti a rilanciare il Sud con la Zes unica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’approvazione del Dl Coesione da parte del Consiglio dei Ministri rappresenta una grande sfida per l’intero Mezzogiorno e noi siamo pronti a coglierla. Le misure del Governo Meloni arrivano in questo primo maggio, Festa dei Lavoratori, segnando un cambio di rotta rispetto al passato con novità e tutele per chi è in cerca di occupazione.

Come fa sapere l’Istat, infatti, in Italia si lavora di più ed è proprio il lavoro, portatore di dignità, benessere e progresso, il valore universale da difendere. Abbiamo il dovere di creare posti di impiego, attrarre risorse, dare ai nostri giovani un futuro.

Credo fortemente nel Dl Coesione: si favoriscono lo sviluppo e il rilancio del Sud attraverso le agevolazioni fiscali e burocratiche, ci saranno più investimenti e forza lavoro. Così prende forma il Piano Strategico della Zes Unica che con le sue otto Regioni, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Abruzzo, Sicilia e Sardegna, torna protagonista e motore dell’Italia intera” – lo dichiara Lugi Barone, Responsabile Nazionale Coesione Territoriale e Zes per la Lega Salvini Premier.

“Da oggi lavoreremo per individuare interventi strategici e mirati nel settore industriale, ambientale, delle infrastrutture, di cui il Sud ha maggiore necessità, del lavoro con l’introduzione di sgravi fiscali per i giovani, per le donne e per i disoccupati, della ricerca e dell’innovazione. Il Governo ha puntato sulle nostre terre del Sud consapevole che con esso ripartirà l’Italia intera. E noi ci crediamo. Buon primo Maggio a tutti”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 2 settimane fa

Calo demografico nel Sannio, Barone: “Abbandono totale da parte del centrosinistra. La Lega sta già costruendo il futuro delle aree interne”

redazione 3 settimane fa

Viabilità provinciale, Barone: “Grazie a Salvini 85 milioni di euro per la Campania”. Nel Sannio sono 8,7 mln

redazione 4 settimane fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 11 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 11 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 9 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 10 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content