fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli alunni dell’Iti Bosco Lucarelli e WWF Sannio uniti per l’Earth Hour

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

l’ITI Bosco Lucarelli di Benevento è stato protagonista del workshop organizzato da WWF Sannio e Officine Sostenibili Società benefit srl sabato 23 marzo in occasione dell’Earth Hour 2024, evento volto a sensibilizzare gli studenti sul tema del cambiamento climatico e alla salvaguardia del Pianeta.

L’evento ha coinvolto 30 alunni delle classi quinte che hanno avuto la possibilità di approfondire le tematiche legate al riscaldamento globale e alle sue conseguenze, sotto la guida del divulgatore Claudio d’Agostino e del Presidente di WWF Sannio Camillo Campolongo.

Attraverso attività interattive e discussioni, i ragazzi si sono confrontati sull’importanza di un consumo responsabile delle risorse energetiche e sulle azioni concrete da intraprendere per contrastare il cambiamento climatico. L’evento si è concluso con la consegna di gadget ai partecipanti, spille, cappellini e borracce.

“L’Earth Hour è un’occasione importante per educare i giovani alle sfide ambientali che ci attendono. La partecipazione attiva dei nostri studenti a questa iniziativa dimostra la loro sensibilità verso tali temi e la loro voglia di essere protagonisti del cambiamento” ha dichiarato il Dirigente Scolastico dell’ITI Bosco Lucarelli, Maria Gabriella Fedele.

“Siamo felici di poter contribuire a iniziative di educazione ambientale sul territorio sannita – commenta Massimo Santucci, Presidente di Officine Sostenibili società benefit – che aiutano a diffondere la cultura della sostenibilità, in particolare per le nuove generazioni”.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con il WWF Sannio, che da sempre si impegna nella sensibilizzazione sui temi ambientali. Così il Presidente del WWF Sannio, Camillo Campolongo “Siamo felici di aver coinvolto i nostri studenti in questa importante iniziativa”, ha commentato il. “Il loro entusiasmo e la loro partecipazione ci danno speranza per il futuro del nostro Pianeta.”

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

redazione 9 mesi fa

Alla ‘Bosco Lucarelli’ presentato il progetto di educazione ambientale “#RECYCLINMOOD”

Alberto Tranfa 9 mesi fa

Eduscopio, il Liceo Rummo primo per preparazione universitaria. Industriale al top per inserimento lavorativo

redazione 9 mesi fa

Asia, Comune e ‘Io x Benevento’ insieme per Recyclingmood, progetto su riciclo e differenziata a scuola

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 9 ore fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

redazione 9 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

redazione 10 ore fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 11 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 11 ore fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content