fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento ritrova uno dei suoi luoghi simbolo: il ministro Sangiuliano taglia il nastro del ‘nuovo’ Hortus Conclusus

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Benevento ritrova uno dei suoi luoghi simbolo. Cerimonia di riapertura, questa mattina, per l’Hortus Conclusus. L’opera del maestro Mimmo Paladino è stata completata e valorizzata con un intervento da 1,8 milioni di euro rientrante nei progetti del Pics.  E a suggellare l’importanza della giornata, per il taglio del nastro ad affiancare il sindaco Clemente Mastella è giunto in Città il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, atteso dinanzi alla Prefettura e poi accompagnato in un tour che ha toccato anche il teatro Comunale e la sezione egizia del Museo del Sannio. All’esponente del governo Meloni, la fascia tricolore del capoluogo ha anche chiesto un impegno per l’impianto di climatizzazione del Comunale e per il restauro della cappella di palazzo De Simone. E il ministro ha assicurato che farà la sua parte, in linea con la sua visione “di cultura quale diritto diffuso per tutti i cittadini”.

    A fare gli onori di casa, evidentemente, Clemente Mastella. Nell’intervento del sindaco l’orgoglio di una Città che per ambizioni non si sente periferica a nessun’altra realtà ma che ha bisogno di strutture e infrastrutture per potersi misurare alla pari con tutti.

    E nella giornata della riapertura non poteva certo mancare il contributo del maestro Paladino, felice del lavoro di restauro realizzato, frutto di un progetto “umile e corale”. Dopo trent’anni contrassegnati da vicende e fortune alterne, dunque, l’Hortus ritrova la sua gloria. “Ho pensato questo spazio non come a un museo ma come un luogo per la Città, da vivere  per sentirsi bene” – ha concluso l’artista beneventano.

     

    Annuncio

    Correlati

    redazione 6 giorni fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 1 settimana fa

    Melanoma e tumori cutanei, Lilt Benevento in prima linea per la prevenzione

    redazione 2 settimane fa

    Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

    redazione 2 settimane fa

    Benevento, assistenza anziani non autosufficienti: l’avviso per presentare istanza

    Dall'autore

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

    Antonio Corbo 11 mesi fa

    Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

    Primo piano

    redazione 43 minuti fa

    Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

    Giammarco Feleppa 3 ore fa

    Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

    redazione 4 ore fa

    Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.