fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Scavi piazza Cardinal Pacca, Corona: “Sostituito il Rup, Soprintendente diffidato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 

Sul progetto Pics di piazza Cardinal Pacca e sugli scavi in corso nell’area torna a farsi sentire Gabriele Corona, per il movimento ‘Altra Benevento è Possibile’. Scrive Corona:

Ieri in commissione consiliare progetti PICS il presidente Antonio Picariello, che per primo aveva ironizzato qualche settimana fa sulle dichiarazioni di Altra Benevento relative al valore dei reperti ritrovati in piazza Santa Maria, si è assunto il merito, come il sindaco Mastella, degli scavi effettuati che valorizzare l’area.

Ma subito dopo ha confermato che l’amministrazione comunale non intende in alcun modo rinunciare a realizzare una struttura su quei reperti, seppure più piccola di quella finora prevista.

La variante è stata illustrata dall’architetto Antonella Moretti che pochi minuti prima della riunione era stata nominata Responsabile Unico del Procedimento Front Office in sostituzione dell’ing. Luigi De Marco, esonerato improvvisamente dal dirigente Antonio Iadicicco, per motivi ancora sconosciuti.

Il dirigente finora ha condiviso e firmato tutti gli atti prodotti da De Marco (proposte di delibere, determine, lettere di incarico, richieste pareri alla soprintendenza) e quindi non si comprende perché ha rimosso quel dipendente comunale dall’incarico. De Marco ha mostrato qualche perplessità sulla insistenza per il Front Office sulle strutture archeologiche? Non era d’accordo su qualche procedimento urgente?

Al momento non sappiamo quali sono le ragioni di questa improvvisa sostituzione, ennesima stranezza di tutta questa strampalata idea di Front Office, che pare non abbia neppure incuriosito i consiglieri di opposizione.

La struttura che Iadicicco pensa di realizzare in quella piazza dovrebbe ridursi a 36 metri quadrati dei quali la metà occupata da banco, scrivanie, arredi, attrezzature del personale e servizi igienici che comunque renderanno necessari altri lavori edili per la fornitura idrica e l’allaccio in fogna.

E’ chiaro che lo spazio a disposizione non permetterà neppure ai 40-50 turisti giunti in autobus di accomodarsi per assistere alle proiezioni ed altre iniziative promozionali annunciate ieri.

Insomma, siamo dinanzi alla ennesima trovata progettuale di questa amministrazione, presentata con grande enfasi propagandistica, che però si sgretola nella sua rappresentazione concreta.

Come più volte ricordato, un Info Point turistico è già presente all’ingresso dell’attuale Terminal Bus di via Pertini ed ha spazio sufficiente per accogliere decine di visitatori contemporaneamente.

I pullman arrivano dalla Tangenziale, uscita centro a Capodimonte e dopo un chilometro e 800 metri arrivano al centro di accoglienza senza transitare nel centro storico. Altrettanti per uscire dalla città.

Invece per l’Info Point che Iadicicco e Mastella vogliono realizzare a tutti i costi sugli scavi in Piazza Santa Maria, gli autobus dalla tangenziale Rotonda dei Pentri, dovranno percorrere 3 chilometri e mezzo per accompagnare i turisti alla baracca in centro e poi un altro chilometro per raggiungere piazzale Catullo. Totale di 9 chilometri, la metà nella città murata, per arrivare, girare tra carico e scarico e ripartire. 

E’ una ipotesi assurda che produce traffico e inquinamento, senza offrire ai turisti un servizio decente. Sarebbe meglio utilizzare il milione di euro concesso dalla Regione Campania per continuare gli scavi archeologici e portare alla luce il foro, le terme e probabilmente i resti del tempio di Iside.

Ma Iadicicco e Mastella non possono cambiare idea.

I cittadini, però, non possono tollerare questo ennesimo capriccio e non lo può consentire neppure il Soprintedente Archeologico al quale abbiamo indirizzato un atto di diffida che gli ricorda pure che non avrebbe potuto confondere, clamorosamente, lo “scavo archeologico preventivo” con lo “scavo assistito”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

redazione 1 mese fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 2 mesi fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

redazione 5 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 2 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 7 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content