fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Quattro Notti’, Sandra Lonardo e suo figlio Elio rinviati a giudizio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presiedeva il Consiglio regionale della Campania, suo marito era ministro di Giustizia. Dunque fa un certo effetto sapere che per fatti commessi in quegli anni e più precisamente “fino al luglio 2007”, la consigliera regionale Sandra Mastella è stata rinviata a giudizio per estorsione assieme a uno dei suoi figli, Elio Mastella. Lo ha deciso il Gup di Benevento Sergio Pezza, accogliendo una parte delle richieste del pm Antonio Clemente. Il processo si aprirà il 1 febbraio 2012 davanti al primo collegio del Tribunale di Benevento.

Lady Mastella e figlio sono finiti sotto inchiesta nella loro veste di amministratori di fatto di “Iside Nova”, l’Onlus che secondo la Procura era diventata la cassaforte di famiglia. Il pm Clemente ha indagato sui finanziamenti ricevuti dall’associazione che ha organizzato importanti cartelloni di spettacoli ed eventi culturali, tra cui le celeberrime “Quattro notti e più di Luna Piena”, il clou delle estati beneventane. Una ventina le persone inquisite. L’accusa ha prodotto testimonianze e documenti bancari in base ai quali “Iside Nova” avrebbe taglieggiato i titolari degli stand allestiti ai piedi del palco. Due signore, in nome e per conto della Onlus, avrebbero fatto il giro degli espositori chiedendo da 100 a 1500 euro a testa, minacciando l’esclusione dalla rassegna e facendosi firmare una ricevuta per attestare la ‘spontaneità’ dell’elargizione. Almeno 76 le parti offese.

Il Gup ha invece prosciolto Sandra ed Elio Mastella dalle imputazioni di truffa relative a una girandola di fatture ritenute false o gonfiate ad arte, per importi complessivi di svariate centinaia di migliaia di euro, con lo scopo di fare la cresta sui contributi erogati dalla Regione Campania, dalla Provincia e dall’Ept di Benevento. Il giudice ha ritenuto di trasmettere gli atti al pm affinché proceda per altre ipotesi di reato contro la pubblica amministrazione e per reati fiscali, e alla Procura della Corte dei conti per i presunti danni erariali. Per truffa è stato invece rinviato a giudizio il direttore artistico Renato Giordano.

Fonte | www.ilfattoquotidiano.it

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 2 mesi fa

Evasione fiscale e fatture false: annullato il sequestro a un 58enne imprenditore di Airola

redazione 2 mesi fa

Occupazione abusiva, assolta 34enne di Airola

redazione 4 mesi fa

Scuola di legalità, Ipsar ‘Le Streghe’ al Tribunale di Benevento per assistere ad udienza penale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content