fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Arpaia, interesse del 40% mensile su un prestito: un arresto per usura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, ad Arpaia, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Benevento, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Napoli, nell’ambito di un’inchiesta diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli. Due, inizialmente gli indagati, padre e figlio, gravemente indiziati del reato di usura, esercizio di attività finanziaria abusiva e atti estorsivi con l’aggravante di aver approfittato dello stato di bisogno della vittima, un imprenditore commerciale nel settore della ristorazione. Il 13 febbraio 2010, i due, per tali fatti furono sottoposti al fermo di indiziato di delitto. Pertanto, in tal senso, si e proceduto all’arresto del solo Carmine Gagliardi, 54 enne di Arpaia, piccolo imprenditore, già noto alle forze dell’ordine, al quale il G.I.P. gli ha applicato la misura degli arresti domiciliari, ritenendo marginale l’apporto del figlio agli eventi criminosi.

L’indagine, dei carabinieri, effettuata anche sulla base delle dichiarazioni della vittima e soprattutto di riscontri oggettivi, hanno permesso di “svelare” i comportamenti criminali del Gagliardi, detto “l’asfaltista di Arpaia” che, nell’agosto 2009, aveva concesso un prestito all’imprenditore, in difficoltà economica, di 2500 euro a fronte della promessa di restituzione, entro un mese, di 3500 euro, vale a dire con un interesse percentuale del 40% mensile. Successivamente, a causa delle difficoltà economiche che non hanno permesso alla parte offesa di onorare il prestito, sono stati registrati una serie di comportamenti minacciosi da parte dell’usuraio, tanto da incutere nella vittima uno stato di profondo disagio, inducendolo a “scomparire” ed a rifugiarsi in altra provincia.

Emblematico, è infatti, l’episodio risalente, al dicembre 2009, nel quale l’usuraio con il proprio autoveicolo tentava di ostruire la strada ed il passaggio al ristoratore, anch’egli in auto, ponendosi di traverso sulla strada costringendolo ad una pericolosa fuga, a seguito della quale per l’elevata velocità, usciva fuori strada urtando contro un guard rail. Tali atti minacciosi del Gagliardi hanno riguardato anche i familiari, in particolare la madre della stessa parte offesa, Infatti, sintomatiche nel febbraio 2010, quando parlando con quest’ultima, le frasi “vostro figlio può anche morire, ma i soldi devono uscire lo stesso perché vengono presi in un altro modo e attraverso altre persone “ ed ancora “gli mando quella gente (riferendosi a quelli in Marcianise) che gli mettono una corda ganna” – “i soldi in un modo e in un altro li devo avere. Io li ho cacciati altrimenti vado da vostra figlia ad Airola”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 7 giorni fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 2 settimane fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

redazione 2 settimane fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Al Fatebenefratelli di Benevento la visita del superiore provinciale Fra Luigi Gagliardotto

redazione 41 minuti fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 2 ore fa

A Foiano di Val Fortore il Feo Fest – Nocturna dal 17 al 20 luglio

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 16 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 17 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.