fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Analisi acque e tetracloroetilene, i chiarimenti degli assessori Pasquariello e Rosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comune di Benevento, dinanzi alla problematica del tetracloroetilene, è impegnato attivamente per portare a compimento il piano di caratterizzazione della matrice ambientale che permetterà di ricostruire i fenomeni di contaminazione, in modo da ottenere informazioni di base su cui prendere decisioni realizzabili e sostenibili per la messa in sicurezza e la bonifica del sito, e ciò in applicazione di quanto previsto dall’Allegato 2-Titolo V°- Parte Quarta del D.Lgs.vo n°152/2006 e ss.mm.ii.. In particolare, serve evidenziare che il procedimento, per giungere all’ottenimento della caratterizzazione del sito, è molto complesso, e prevede l’intervento di diversi attori istituzionali nonché l’investimento di notevoli risorse economiche per l’effettuazione dei carotaggi e dei prelievi dei campioni”. Lo scrivono in una documento congiunto gli assessori ai Lavori pubblici e all’Ambiente, Mario Pasquariello e Alessandro Rosa.

“Tale attività di esame dei campioni – spiegano – è di competenza dell’ARPAC alla quale il comune di Benevento dovrà erogare la somma di circa €. 70.000,00 per i costi delle analisi di laboratorio, e successivamente, a seguito dell’incremento delle campionature e del numero di pozzi da verificare secondo le indicazioni dell’ARPAC, un ulteriore finanziamento che, grazie alle richieste avanzate dal Sindaco Mastella, la Regione Campania ha deliberato per completare il piano di caratterizzazione. È altrettanto importante soggiungere che il comune di Benevento è impegnato sin dal 2019 nella realizzazione del piano di caratterizzazione del sito in quanto, prima l’epidemia da Covid-19 che di fatto per ben due anni ha quasi paralizzato le operazioni e, poi, la necessità di reperire ulteriori risorse economiche regionali da destinare alle attività tese ad investigare il fenomeno della contaminazione, hanno oggettivamente dilatato i tempi di esecuzione, senza alcun’omissione e/o ritardo ascrivibile alla responsabilità dell’Ente Comune, il quale con i propri dirigenti e funzionari dediti a tale mission ha operato celermente ed in stretto raccordo istituzionale con la Regione Campania e l’ARPAC a mezzo dell’apposita conferenza dei servizi.

Peraltro – concludono gli esponenti della giunta Mastella -, la struttura organizzativa ha incaricato il dott. Giuseppe Mazza, chimico, quale direttore dell’esecuzione delle attività materiali connesse all’estrazione dei campioni esaminati dall’ARPAC, ragion per cui, al fine di sgombrare il campo da ogni equivoco di sorta, la società Arthea non è impegnata nell’effettuazione di alcuna attività di analisi di laboratorio, viceversa, di competenza dell’ARPAC. In altri e più chiari termini, l’attività del piano si qualifica come un appalto di servizi in applicazione del Codice dei contratti pubblici. Le Ditte affidatarie, prescelte a seguito di regolare procedura di legge espletata dal competente Organo dirigenziale dell’Ente Locale, sono state incaricate di effettuare unicamente le operazioni materiali dei sondaggi sui pozzi indicati da ARPAC in sede di conferenza di servizi (perforazioni a 50 metri di profondità a carotaggio continuo e installazione ove previsto di piezometri), il tutto sempre in contraddittorio con l’ARPAC. All’atto della estrazione delle carote è solo l’ARPAC a procedere al prelievo dei campioni ed alle relative analisi”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Acqua, non solo Benevento: ordinanza anti-spreco anche in diversi comuni sanniti

redazione 2 settimane fa

Benevento, uso responsabile dell’acqua potabile: c’è l’ordinanza del Comune

redazione 2 settimane fa

Acqua, Mastella alla città: “Guardiamo al futuro con più serenità ma facciamone un uso intelligente e oculato”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Don Terenzio Pastore, il missionario sannita che fa fiorire i deserti e porta l’acqua ai poveri della Terra

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 14 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 14 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content