fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Analisi acque e tetracloroetilene, i chiarimenti degli assessori Pasquariello e Rosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comune di Benevento, dinanzi alla problematica del tetracloroetilene, è impegnato attivamente per portare a compimento il piano di caratterizzazione della matrice ambientale che permetterà di ricostruire i fenomeni di contaminazione, in modo da ottenere informazioni di base su cui prendere decisioni realizzabili e sostenibili per la messa in sicurezza e la bonifica del sito, e ciò in applicazione di quanto previsto dall’Allegato 2-Titolo V°- Parte Quarta del D.Lgs.vo n°152/2006 e ss.mm.ii.. In particolare, serve evidenziare che il procedimento, per giungere all’ottenimento della caratterizzazione del sito, è molto complesso, e prevede l’intervento di diversi attori istituzionali nonché l’investimento di notevoli risorse economiche per l’effettuazione dei carotaggi e dei prelievi dei campioni”. Lo scrivono in una documento congiunto gli assessori ai Lavori pubblici e all’Ambiente, Mario Pasquariello e Alessandro Rosa.

“Tale attività di esame dei campioni – spiegano – è di competenza dell’ARPAC alla quale il comune di Benevento dovrà erogare la somma di circa €. 70.000,00 per i costi delle analisi di laboratorio, e successivamente, a seguito dell’incremento delle campionature e del numero di pozzi da verificare secondo le indicazioni dell’ARPAC, un ulteriore finanziamento che, grazie alle richieste avanzate dal Sindaco Mastella, la Regione Campania ha deliberato per completare il piano di caratterizzazione. È altrettanto importante soggiungere che il comune di Benevento è impegnato sin dal 2019 nella realizzazione del piano di caratterizzazione del sito in quanto, prima l’epidemia da Covid-19 che di fatto per ben due anni ha quasi paralizzato le operazioni e, poi, la necessità di reperire ulteriori risorse economiche regionali da destinare alle attività tese ad investigare il fenomeno della contaminazione, hanno oggettivamente dilatato i tempi di esecuzione, senza alcun’omissione e/o ritardo ascrivibile alla responsabilità dell’Ente Comune, il quale con i propri dirigenti e funzionari dediti a tale mission ha operato celermente ed in stretto raccordo istituzionale con la Regione Campania e l’ARPAC a mezzo dell’apposita conferenza dei servizi.

Peraltro – concludono gli esponenti della giunta Mastella -, la struttura organizzativa ha incaricato il dott. Giuseppe Mazza, chimico, quale direttore dell’esecuzione delle attività materiali connesse all’estrazione dei campioni esaminati dall’ARPAC, ragion per cui, al fine di sgombrare il campo da ogni equivoco di sorta, la società Arthea non è impegnata nell’effettuazione di alcuna attività di analisi di laboratorio, viceversa, di competenza dell’ARPAC. In altri e più chiari termini, l’attività del piano si qualifica come un appalto di servizi in applicazione del Codice dei contratti pubblici. Le Ditte affidatarie, prescelte a seguito di regolare procedura di legge espletata dal competente Organo dirigenziale dell’Ente Locale, sono state incaricate di effettuare unicamente le operazioni materiali dei sondaggi sui pozzi indicati da ARPAC in sede di conferenza di servizi (perforazioni a 50 metri di profondità a carotaggio continuo e installazione ove previsto di piezometri), il tutto sempre in contraddittorio con l’ARPAC. All’atto della estrazione delle carote è solo l’ARPAC a procedere al prelievo dei campioni ed alle relative analisi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Verde pubblico al Rione Libertà, la replica di Rosa: ‘Strumentalizzazioni dal Centro Aiuto alla Vita’

redazione 4 giorni fa

Civico 22 denuncia: ‘L’acqua è poca, situazione disastrosa per le fontane a Benevento’

redazione 4 giorni fa

Sant’Agata de’ Goti, l’acqua torna potabile nella frazione Bagnoli: revocata l’ordinanza

redazione 6 giorni fa

Atti vandalici a Parco Ruffili e al Campo di Basket San Gennaro. La condanna di Rosa: ‘Intensificheremo i controlli’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

redazione 4 ore fa

Viabilità provinciale, Iachetta e Fuschini (FI): “Software ancora fermo. Si preferisce la discrezionalità alla trasparenza. Lombardi esca allo scoperto”

redazione 8 ore fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 10 ore fa

Rubano (FI): “Plauso a CampaniAlleva. Con Tajani vicini ad agricoltori e allevatori”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

redazione 8 ore fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 11 ore fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

redazione 11 ore fa

Irpinia Sannio Capitale italiana del dono 2025: riconoscimento nazionale per un territorio che vive di solidarietà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content