fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Dal degrado all’efficientamento energetico: nuova vita per l’impianto sportivo di Capodimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’impianto sportivo polivalente di contrada Capodimonte, a Benevento, ritornerà a vivere grazie ai fondi del Pnrr. E lo farà puntando sull’efficientamento energetico. Trecentomila euro saranno i soldi spesi per i lavori di adeguamento e rigenerazione della struttura: un progetto realizzato dall’architetto Eva Parente e approvato a fine novembre da Palazzo Mosti.

L’area – in stato di completo abbandono da diverso tempo – consiste in un campo di calcio, utilizzato parzialmente anche per tennis e volley, ed in un bocciodromo scoperto. E’ presente anche un fabbricato adibito a spogliatoio per gli atleti, che negli anni ha subito vandalizzazioni di ogni genere. Manca la caldaia, mancano la quasi totalità delle porte; le opere di impermeabilizzazione della copertura non sono più efficienti per cui vi sono perdite di acqua piovana negli ambienti sottostanti. Non solo: le aree dell’impianto sono infestate da vegetazione spontanea, il cancello di accesso ha serrature rotte per cui si accede dall’esterno rendendo possibili danneggiamenti di ogni genere.

IL PROGETTO – Il progetto prevede l’adeguamento alle norme di sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche dell’impianto sportivo.  In primis si interverrà per la pulizia generale dello spazio, eliminando arbusti, rovi e piante infestanti. Sarà sistemata anche l’area interna alla struttura con la posa in opera di pavimentazione in lastre di pietra della zona esterna all’edificio spogliatoio ed ai campi sportivi, installazione di illuminazione esterna su paletti con lampade a led, realizzazione di una zona a verde con messa a dimora di siepe e la posa in opera di cestini portarifiuti. Sarà sistemata la strada esterna di accesso alla struttura e la canalizzazione delle acque di pioggia.

Il campo sportivo esistente di calcio a 5 sarà adeguato mediante la posa in opera di una nuova pavimentazione sportiva sintetica prefabbricata adatta per sport polivalenti (calcio a 5, tennis, pallavolo) e relativa segnatura delle diverse aree di gioco tramite idonea vernice. Saranno sostituiti, inoltre, i proiettori esistenti di illuminazione del campo sportivo con nuovi proiettori a led, installati sui pali esistenti. Sarà sistemato il campo di bocce con pavimentazione sintetica prefabbricata.

Capitolo a parte quello degli spogliatoi: l’edificio sarà ristrutturato con la sostituzione del pavimento e dei rivestimenti, con la revisione delle tramezzature, il rifacimento degli intonaci interni ed esterni, la pitturazione interna ed esterna, la sostituzione degli infissi interni ed esterni, il rifacimento delle opere di impermeabilizzazione della copertura piana e la sostituzione delle pluviali, il rifacimento dell’impianto elettrico e di illuminazione, dell’impianto idrico sanitario e dell’impianto di riscaldamento.

Dulcis in fundo l’efficientamento energetico: sarà infatti realizzato un impianto fotovoltaico sulla copertura piana con 10 pannelli fotovoltaici in silicio monocristallino aventi ciascuno potenza di picco pari a 260 Watt, per una potenza complessiva di picco di 2,6 kWp. Infine, sarà installato un impianto solare termico con 3 collettori solari di dimensioni con portata specifica 30 litri/h a mq di pannello, centralina e bollitore solare.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content