fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Consiglio regionale della Campania sta con Coldiretti: no unanime al cibo sintetico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato ieri sera all’unanimità l’ordine del giorno, a firma del presidente Gennaro Oliviero e di altri consiglieri, per il “sostegno alle iniziative contro il cibo sintetico, finalizzato ad impegnare il presidente della giunta regionale Vincenzo De Luca a favore della petizione di Coldiretti contro il cibo da laboratorio”. Il provvedimento dell’organo legislativo della Regione rafforza la proposta di legge di iniziativa popolare che Coldiretti porterà in Parlamento, su cui a livello nazionale sono state già raccolte 200 mila firme, solo in Campania 15 mila. Il sostegno nella Conferenza Stato-Regione – spiega Coldiretti Campania – servirà a rafforzare l’argine contro la produzione e la commercializzazione in Italia di cibo realizzato con processi biochimici industriali.

“Al presidente Oliviero e a tutti i consiglieri regionali della Campania – affermano Gennarino Masiello e Salvatore Loffreda, presidente e direttore di Coldiretti Campania – va il nostro ringraziamento. Una scelta politica forte e bipartisan che conferma l’attenzione della Regione al valore strategico del settore agroalimentare, confermato peraltro dal recente primato nazionale con 580 prodotti tradizionali. Un immenso patrimonio di biodiversità e di cultura del cibo che è riconosciuto in ogni angolo del pianeta. La Campania ha espresso ben due patrimoni Unesco legati al cibo, la Dieta Mediterranea e l’Arte dei Pizzaiuoli Napoletani. La storia di questo territorio non poteva che dire no al cibo sintetico.”

La decisione del Consiglio Regionale della Campania conferma la forte opposizione degli italiani ai cibi artificiali evidenziata dal Censis, secondo cui si tratta di una realtà che viene nettamente rifiutata dall’84% degli italiani che si dichiara contrario all’idea di cibi prodotti in laboratorio da sostituire a quelli coltivati in agricoltura. Il no al cibo sintetico è preponderante per classi di età, titolo di studio, genere, area territoriale di residenza, livello di reddito. La contrarietà è infatti trasversale come dimostrano le firme raccolte nell’ambito dell’iniziativa di Coldiretti, Campagna Amica, World Farmers Markets Coalition, World Farmers Organization, Farm Europe e Filiera Italia.

Gli investimenti nel campo del cibo sintetico stanno crescendo molto sostenuti da diversi protagonisti del settore hi tech e della nuova finanza mondiale, da Bill Gates (fondatore di Microsoft) ad Eric Schmidt (cofondatore di Google), da Peter Thiel (co-fondatore di PayPal) a Marc Andreessen (fondatore di Netscape), da Jerry Yang (co-fondatore di Yahoo!) a Vinod Khosla (Sun Microsystems). L’esempio più lampante è quello della carne artificiale dove solo nel 2021 sono stati raccolti 1,4 miliardi di dollari, con una crescita del 23mila% rispetto al 2016.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

redazione 6 giorni fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content